fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Flyboard, clown, water e fantasy ball nei tre giorni di «Telese Natoura»

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Eventi che esaltano la natura dei luoghi. Fly Board, Fantasy ball, water clown e water ball. A ciascuno il suo, in un viaggio, quello di Telese NaToura, che parte dal lago di Telese Terme ed arriva sino alla storia delle antiche terme Iacobelli passando per il Viale Minieri.

Si comincia Venerdì 24 aprile, dalle 10 alle 12 e 30 al Lago di Telese Terme, con le evoluzioni mozzafiato del Flyboard. Una disciplina nata in Francia solo di recente ed approdata in Italia, e quindi nella nostra regione, nel 2014 e per la prima volta di scena sul palcoscenico naturale del lago di Telese.

Una moto d’acqua completamente ecologica, senza lasciare residui di combustione del carburante, porterà i flyboard di Antony (16 anni) e di Davide (12 anni), guidati dai due istruttori, ad evoluzioni spettacolari fino a 12 metri di altezza. Uno spettacolo unico da non perdere e che verrà replicato nella giornata di sabato 25 aprile dalle 10 e 30 alle 13.

Le fonti naturali di acqua solfurea delle antiche terme Iacobelli faranno invece da cornice agli spettacoli di Water Ball, dalle 15 e 30 alle 18 e 30 di venerdì 24 e sabato 25 aprile e dalle 10 e 30 alle 13 di domenica 26 aprile. Il tutto condito dalla vivacità e dalla simpatia dello spettacolo di clowneria di Mr Julius che conquisterà soprattutto i più piccoli.

La magia delle Bolle di Sapone miscelata all’allegria dei colori e alla bellezza della musica guiderà invece gli spettacoli di Fantasy Ball in programma sul Viale Minieri dalle 15 e 30 alle 18 e 30 di venerdì 24 e sabato 25 aprile e dalle 10 e 30 alle 13 di domenica 26 aprile.
Agli studenti che parteciperanno alle esibizioni mattutine e agli spettatori degli spettacoli pomeridiani saranno distribuiti gratuitamente mappe e dvd dei percorsi.

Azzurro sul sentiero di circumvallazione del Lago; verde sul sentiero della sponda del fiume Calore; rosso sul sentiero del canale emissario del Lago, e tratto di strada via Scafa; blu dell’acqua H2O.

Acqua, arte, cultura e spettacoli. In altre parole «Telese Natoura» l’iniziativa promossa nella cittadina termale dal 24 al 26 aprile con il sostegno dell’assessorato all’agricoltura della regione Campania e di Gal Titerno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

redazione 1 giorno fa

Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

Benevento, presentato il concerto ‘Battisti Legend’: il 18 luglio Pambianchi e Lavezzi al Teatro Romano

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 4 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 4 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 5 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 6 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.