fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Innovazione tecnologica e scienza, lo studente sannita Marino all’esposizione internazionale di Milset

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Domotizzare una camera di degenza: questa l’idea vincente di Luigi Marino, allievo dell’Istituto Industriale “G.B.Lucarelli” di Benevento, che gli ha fatto guadagnare la partecipazione alla XV esposizione scientifica internazionale di Milset, Bruxelles, dal 19 al 25 luglio prossimo.

Di più: grazie ad essa, Luigi ha conseguito anche l’attestato di Excellence in computer Science Award, rilasciato da Intel. Il giovane sannita ha partecipato, dall’11 al 13 aprile, alla 27° selezione italiana per il concorso dell’Unione Europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi eventi internazionali degli studenti eccellenti, organizzato dalla Fast a Milano, sotto l’alto Patronato del Presidente della Repubblica.

L’idea progettuale di Marino, nasce dalla volontà di utilizzare le innovazioni tecnologiche della scienza per migliorare la qualità della vita e propone di domotizzare, a basso costo, qualsiasi fabbricato già esistente, in modo particolare le camere di degenza, consentendo di ottenere gli stessi comfort di un fabbricato di ultima generazione. Le competenze tecniche, la ricerca, lo studio, la creatività, l’originalità e la fiducia nel futuro hanno distinto il progetto dell’alunno Marino.

Il pregevole risultato ottenuto dall’allievo è stato reso possibile grazie all’efficace intervento dell’intero corpo docente della classe V Elettronica che ha sostenuto e invogliato il ragazzo rendendolo consapevole delle sue potenzialità nonché delle sue passioni e consentendogli di realizzare il proprio sogno.

A dimostrazione dell’importanza di questo traguardo, la presenza a Milano della dirigente Maria Gabriella Fedele e della professoressa Maria Dolores Corbo che hanno condiviso, in veste istituzionale, questo successo che premia la mission del “Lucarelli”: formare cittadini consapevoli delle proprie capacità e in grado di operare, progettare e rinnovarsi secondo le esigenze del mondo del lavoro.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 anno fa

Il ‘Galilei Vetrone’ di Benevento tra gli 8 finalisti del concorso nazionale ‘Mad for Science’

redazione 1 anno fa

Futuridea, la sannita Piccirillo ha presentato una pubblicazione su identificazione dei geni essenziali

redazione 5 anni fa

Il docente sannita Carlo Mazzone fra i 10 finalisti mondiali del Global Teacher Prize 2020

redazione 5 anni fa

Insegnante beneventano tra i finalisti del ‘Global Teacher Prize’ da un milione di dollari

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 2 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

redazione 3 ore fa

Rione Ferrovia, gattino salvato dalla Municipale: si era rifugiato nel vano motore di un’auto in transito

redazione 3 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content