fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Benevento, frana sul Lungosabato don Emilio Matarazzo: i cittadini lamentano il ritardo del risanamento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“I residenti della zona confinante con il Lungosabato don Emilio Matarazzo chiedono un’accelerata burocratica per il risanamento del disseto idrogeologico e per la riapertura della strada che incrocia via Mario Pascucci.” E’ quanto si legge in una nota del cittadino Emilio Spiniello che si fa portavoce del disagio degli abitanti della zona colpita nei mesi scorsi dalla frana del fiume Lungosabato a seguito di violente piogge.

“Dopo l’iniziale interessamento dei media e della politica – si legge nella nota – i lavori “urgenti” al muro d’argine crollato per il maltempo nel febbraio scorso, tardano a partire ed i cittadini fanno sentire il proprio risentimento per la chiusura prolungata dell’importante arteria all’incrocio con via Mario Pascucci, dove, peraltro, insistono due attività commerciali e una frequentata fermata dell’Amts”.

“Il 17 febbraio scorso – scrive Spiniello – il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, dichiarò che entrò un mese sarebbe iniziato il cantiere: così non è stato purtroppo. Bene lo stanziamento di 5 milioni euro, ma ora bisogna dare, se è il caso, un bel taglio alla burocrazia e ai tempi morti per far iniziare i lavori al più presto. Pare sia stata trovata anche la soluzione tecnica per la ricostruzione della strada, del marciapiede e dell’argine che ha ceduto: meglio di cosi!”

“Ora i residenti – conclude Spiniello – attendono i fatti e quindi un’accelerata per il risanamento del dissesto idrogeologico e per la riapertura della strada.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 giorni fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 giorni fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Rione Libertà, Cgil in campo con associazioni e cittadini: “Mancano i servizi, ridiamo dignità al quartiere”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 2 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 4 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 6 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content