Calcio
Prima Categoria: Virtus Goti ’97 sconfitta a Vitulano

Ascolta la lettura dell'articolo
Battuta d’arresto della Virtus Goti ’97 che lascia i tre punti a Vitulano nella gara di recupero del Sabato Santo. La gara comincia con i padroni di casa in attacco, tanto che al 5’ Calabrese serve a Goglia la palla gol su cui Abbatiello non riesce ad arrivare.
Il primo quarto d’ora è tutto neroverde, con Mucci che ci prova dalla destra e poi Petrella, ma su entrambi i palloni è pronto Abbatiello. Al 21’ arriva l’occasione per la Virtus, con Orefice che subisce fallo in area e l’arbitro Pepe ordina il rigore. Il napoletano, però, tira troppo centrale e De Filippo è pronto alla parata e anche nella mischia successiva, nessun goto riesce a pareggiare. Sul finire di tempo, qualche occasione per parte: Cairella ci prova di testa, ma Abbatiello intercetta e per gli ospiti Orefice dalla sinistra serve un buon pallone per Bernardo che però è di poco fuori.
Nel secondo tempo Martino comincia il valzer dei cambi: al 1’ esce Bernardo per Uniti ed al 6’ Piscitelli per De Matteo, ma la musica non cambia. Al 16’ subentra Palma per De Lucia, ma il Vitulano è più pericoloso in contropiede. Alla mezz’ora si vede Orefice sotto la porta di De Filippo con un colpo di testa, ma senza successo. Sul finire Virtus Goti in 10 per l’espulsione di Annunziata.
“Abbiamo perso una partita strana, iniziata male e finita peggio. Devo ammette che mi può anche far piacere la sconfitta da un certo punto di vista, perché così anche per le inseguitrici ci sono ancora i giochi aperti, in primis il Vitulano: se avessimo vinto, gli avversari di oggi erano fuori” – ha commentato a fine gara Mister Martino. “Detto ciò, però, la sconfitta non fa piacere mai a nessuno, abbiamo regalato molto e oltre a non essere stati precisi sul rigore non lo siamo stai neanche su qualche azione su cui potevamo essere più cattivi, come nel caso di Bernardo o di Annunziata o come nel secondo tempo con il colpo di testa Orefice.
Abbiamo concesso troppi contropiedi, perché non eravamo in giornata e abbiamo regalato qualche uomo all’avversario ed anche chi è entrato nel secondo tempo non ha fatto meglio. Il mea culpa è generale, ma mi assumo le mie responsabilità. Dopo la sconfitta siamo ancora a +2 virtuali sulla Boys Caserta e rimaniamo in testa alla classifica. Il calcio è anche questo.
Una nota negativa è stato l’arbitro: non credo sia corretto inviare un arbitro di Benevento. C’erano almeno due espulsioni per il Vitulano, ma alla fine noi siamo rimasti in 10. Questo per dire che l’arbitro ha influito anche al nervosismo in campo. Resta il rammarico di una gara giocata non all’altezza delle nostre possibilità e dunque ci sta anche la sconfitta”.
Con il recupero di oggi, la Virtus Goti torna in carreggiata e resta al comando della classifica a 55 punti, seguita dalla Boys Caserta a 50, dal Vitulano a 49, la Dionis Telesia a 48 ed il S. Marco Evangelista a 42.
VITULANO: De Filippo M., Mucci (20st Matarazzo), Martino, Sorda, De Maria S., Ferrucci, Conteh, Cairella, Calabrese (33pt Biele, 21st Pedicini), Petrella, Goglia A disp. De Maria T., De Filippo A., Forgione All. Rivellini
VIRTUS GOTI ’97: Abbatiello, De Lucia (16st Palma), Capasso, Florio, Nuzzo G., Eliseo, Bernardo R. (1st Uniti), Della Peruta, Annunziata, Piscitelli (6st De Matteo), Orefice A disp. Nuzzo M., Lombardo, Bernardo S., Icolari All. Martino
ARBITRO: Umberto Pepe di Benevento