fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Pasquetta, i sanniti scelgono la scampagnata. Gli esperti: “Situazione stagnante. Atteso un miglioramento per l’estate”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Gita fuori porta, città d’arte, pranzo in famiglia e soprattutto riposo. Sono queste le opzioni più gettonate dai sanniti per le vacanze di Pasqua e Pasquetta. Non si rinuncia, dunque, a festeggiare con amici e parenti il lunedì in albis, ma con l’occhio sempre ben puntato sul portafogli.

    In questo senso la Pasqua 2015 si discosta poco dalle precedenti, la partenza alle sei del mattino e il barbecue restano un rito laico che nessuno ha intenzione di abbondare. Una tradizione tramandata da generazione in generazione e che le nuove leve dimostrano di gradire sempre, come dichiarano a Ntr24.

    C’è anche, però, chi sceglie il viaggio di un giorno in una città d’arte o gli splendidi paesaggi della costiera.

    Una tendenza confermata anche dagli esperti. Bernardo Boccaccino, amministratore della storica agenzia di viaggi del capoluogo “Savia”, ci spiega come vanno le cose nel campo del turismo: “Chi va fuori ha scelto i siti termali o visite culturali. Il numero, però, resta basso anche perché si tende a risparmiare in vista delle vacanze estive”.

    Gli addetti ai lavori registrano segnali poco positivi anche dal settore dell’incoming: “I gruppi in città arrivano – hanno spiegato -, ma i turisti non pernottano, contentandosi soprattutto su Napoli e Salerno”.

    Entrambi i settori, però, potrebbero migliorare a stretto giro. La diminuzione della crisi economica prevista nei prossimi mesi promette di sbloccare anche il settore del turismo sia dal punto di vista delle partenze che in quello degli arrivi. Una speranza, però, che dovrà essere supportata anche da adeguate scelte politiche.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Giammarco Feleppa 2 mesi fa

    Angelo Moretti e Civico22 lanciano uno spazio di confronto per raccogliere le istanze dei cittadini

    redazione 2 mesi fa

    Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

    redazione 2 mesi fa

    Via Episcopio, i residenti: “Ok senso unico, sbagliato togliere divieto di sosta a destra”

    redazione 3 mesi fa

    Lepore e Mignone (NdC): “Parco De Mita, successo storico. In tutto il mondo spazi pubblici utilizzati anche per eventi privati”

    Dall'autore

    redazione 4 minuti fa

    Rotary Club Valle Telesina: Ferdinando Ceglia è il nuovo presidente per l’anno rotariano 2025/2026

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 12 ore fa

    Gli auguri delle Acli Benevento a monsignor Soricelli per il 25° anniversario della ordinazione episcopale

    redazione 12 ore fa

    Passaggio a livello via Pietà, il PD Benevento porta in Commissione le istanze dei cittadini di via Fontanelle

    Primo piano

    redazione 2 ore fa

    Wg flash 24 del 10 luglio 2025

    redazione 13 ore fa

    Acqua, nel Sannio migliora la gestione del servizio ma persistono perdite e rischio carenza nei prossimi mesi

    redazione 15 ore fa

    Ceppaloni, spaccio di cocaina e hashish: 30enne ai domiciliari con il braccialetto elettronico

    Giammarco Feleppa 15 ore fa

    Ricordate ‘Brutta’? Alessandro Canino in concerto a Benevento con la figlia Guya

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.