fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Bartolomeo in Galdo ‘rivendica’ il distaccamento dei pompieri: più utile da noi rispetto a San Marco dei Cavoti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una richiesta al Ministero dell’Interno, attraverso il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, per ottenere lo spostamento della sede distaccata dei pompieri da San Marco dei Cavoti a San Bartolomeo in Galdo.

E’ quanto ha deliberato in giunta il sindaco del comune fortorino Gianfranco Marcasciano lo scorso 24 marzo, forte anche del fatto che la sede nel suo territorio risulta istituzionalizzata con un decreto ministeriale mai revocato.

Secondo quanto scrive il primo cittadino, infatti, l’area è costituita in gran parte da boschi, aree cespugliate ed erbose: numerosi sono gli interventi, soprattutto estivi, a causa dell’insorgere di incendi che pregiudicano la sicurezza delle persone, data anche l’esistenza di numerose contrade e case sparse su un esteso e scosceso territorio.

Non è da sottovalutare – aggiunge il documento approvato dall’amministrazione – che attualmente il comune di San Marco dei Cavoti può essere servito direttamente dal Comando di Benevento al quale è collegato dalla Fortorina, e quindi raggiungibile in pochi minuti.

Allo stesso tempo, invece, San Bartolomeo in Galdo risulterebbe alquanto difficile da raggiungere proprio in considerazione delle precarie condizioni stradali e, soprattutto in inverno, a causa delle avverse condizioni metereologiche.

La presenza ed operatività dei Vigili del Fuoco rappresenta un irrinunciabile presidio di sicurezza per il territorio: il distaccamento – conclude la delibera – potrebbe avere una competenza territoriale tale da razionalizzare e ottimizzare la risposta operativa anche nei comuni limitrofi, garantendo tempi celeri di intervento per soccorsi tecnici urgenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Montefalcone di Val Fortore, successo per il IX Raduno di Auto e Mezzi d’Epoca

redazione 2 settimane fa

Fortore, 28 milioni per il riscatto delle strade interne: soddisfatta la Comunità Montana

redazione 2 settimane fa

Benedizione del nuovo mezzo della Misericordia a San Bartolomeo in Galdo

redazione 2 settimane fa

Castelvetere in Val Fortore, progetto dedicato ai gemellaggi e alla migrazione: eventi condivisi con altre tre città europee

Dall'autore

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 11 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 11 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 13 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 10 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 13 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 16 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content