fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il giovane Izzo tra azienda e politica: non escludo la candidatura alle prossime regionali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Luigi Izzo, classe ’85, figlio di Carlo Izzo socio e proprietario del gruppo Izzo, leader nel settore delle costruzioni e dell’ interior design, guarda al futuro con una straordinaria attenzione alle prossime elezioni regionali campane.

Membro del consiglio direttivo dell’Assobeton – Associazione Nazionale Industrie Manufatti Cementizi – Luigi è protagonista del cambio generazionale che sta investendo le aziende del gruppo. Gruppo formato appunto da diverse società nelle quali tutti i sei fratelli sono soci nella stessa percentuale.

“Nessun presidente del gruppo, quindi – afferma Luigi -, nessun nipote ad oggi è amministratore delegato del gruppo. Gli stessi nipoti, però, è necessario abbiano una valida formazione universitaria e una grande passione per non minare il lavoro che negli anni i sei fratelli hanno svolto. Un presidente morale e degno di questo titolo ad oggi potrebbe essere solo mio nonno Luigi”.

“Spesso il nostro gruppo è stato protagonista di vicende legate alla diatriba tra mio zio Antonio con il gruppo Mataluni. Personalmente ho un ottimo rapporto con alcuni componenti della famiglia Mataluni che in quanto realtà del territorio deve essere tutelata, soprattutto in questo critico momento economico. Resta quindi una questione di mio zio dalla quale io e altri componenti della famiglia Izzo hanno preso le distanze”, continua Luigi Izzo.

“In merito al futuro, mio padre continuerà ad avere il suo ruolo all’interno del gruppo, io ed i miei fratelli abbiamo da poco costituto una società e stiamo sviluppando un prodotto innovativo utile al risparmio energetico”.

“Oggi, inoltre, sto attentamente valutando, con concrete e alte probabilità, di candidarmi alle imminenti elezioni regionali. Il mio impegno sarà per i giovani, con una attenzione straordinaria alle aziende che devono essere in grado di produrre e quindi creare posti di lavoro. E’ necessario che la Campania ritorni protagonista e che le aree interne siano rivalutate, puntando sulle eccellenze culturali e industriali che abbiamo la fortuna di possedere”, conclude Luigi Izzo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 1 settimana fa

Regionali, Palumbo (Pd): ‘Il centrosinistra deve costruire alleanza larghissima. No a politica di un solo uomo a comando’

Marco Staglianò 2 settimane fa

Né Zinzi né Cirielli, senza i deluchiani nel centrodestra non si cantano messe

redazione 2 settimane fa

Brindisi augurale della Lega con Zinzi: ‘Saremo determinanti per la vittoria del centrodestra in Campania’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Primo piano

redazione 4 ore fa

Rione Ferrovia, lite per un parcheggio finisce con minacce e vetro danneggiato: interviene la Polizia

redazione 4 ore fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 5 ore fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 5 ore fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content