fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Monologo di un pazzo”, il corto della sannita Fioridizucca Film al Los Angeles CineFest

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Monologo di un pazzo”, il corto che mette in scena i paradossi dell’era contemporanea, è nella selezione ufficiale del Los Angeles Cinefest. E’ possibile sostenerlo votando, dal 31 marzo al 15 aprile 2015, alla pagina lacinefest.weebly.com/march.html inserendo il titolo in inglese “None but a fool is always right”. Così facendo, si contribuirà a sostenere il film sannita per il conseguimento della vittoria che gli permetterà di concorrere al più prestigioso Sunset Film Festival, sempre di Los Angeles.

Il cortometraggio, scritto e diretto da Paolo Fulvio Mazzacane, è stato realizzato dalla Fioridizucca Film, la prima casa di produzione sannita nata nel 2013 dal Gruppo Fioridizucca di San Salvatore Telesino. Il film ha già vinto l’Award of Excellence al San Francisco Film Awards e ha intenzione di concorrere ai migliori festival cinematografici italiani e internazionali.

“Monologo di un pazzo” è la critica disordinata della società di oggi che un uomo di altri tempi rivolge a noi spettatori. Il regista, partendo da un frase dell’economista e filosofo indiano Amartya Kumar Sen: “un uomo è quel che le circostanze gli consentono di essere”, porta i personaggi, il pazzo e i medici che lo curano, agli antipodi della società. Il protagonista vaneggia, inconsapevole e contradditorio, ed è sospeso fra troppa cognizione della realtà e completo distaccamento, si rifugia infine in un mondo immaginario. I medici, invece, che rappresentano il controllo, ‘i pazzi consapevoli’, gli omologati, quelli che non si lamentano, sono grotteschi e paradossali, tanto da far pensare: chi è davvero il pazzo?

Alcune scene sono girante pensando a un risultato in linea con un bianco e nero alla Orson Welles. Le inquadrature sono eseguite ispirandosi alla tecnica kubrichiana con consapevole padronanza. Paolo Fulvio Mazzacane ha infatti giocato sulla profondità di campo e la geometria degli spazi, dando l’impressione in parte di guardare attraverso uno specchio.

In attesa di una diffusione sugli schermi digitali, è possibile visionare online i lavori già realizzati da Fioridizucca Film e diretti dal giovane regista, come lo psyco-horror “Trol”, disponibile sulla piattaforma www.ownair.it; e “Scala A/int17” e “Ambo Arcades” su youtube.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

A ottobre torna il Social Film Festival Benevento ArTelesia: questa mattina la presentazione

redazione 1 settimana fa

“Da cosa nasce cosa”: il nuovo film di Gino Rivieccio debutta l’11 settembre. Proiezioni anche nel Sannio

redazione 2 settimane fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: chiusa fase di raccolta delle proposte con oltre 150 progetti dal territorio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 4 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 12 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 14 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il caciocavallo di Castelfranco, le sagre dei funghi, il Comicron di Gregoretti: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 4 ore fa

Wg flash 24 del 19 settembre 2025

redazione 12 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 14 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content