fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Modifiche alla legge regionale sulla associazioni ambientaliste: il disappunto della Fipsas

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La F.I.P.S.A.S. (Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee), attraverso la voce
del proprio presidente nazionale, Ugo Matteoli, manifesta il proprio sconcerto e disappunto in merito alle modifiche alla legge regionale n. 17 del 23 novembre 2013, che sono contenute nel disegno di legge collegato alla finanziaria regionale 2015.

Grazie a tali modifiche, anche le associazioni ambientaliste operanti in regione potranno iscriversi all’albo delle associazioni, che nella prima approvazione della legge, era aperto soltanto alle associazioni di pesca sportiva nazionali, come normale ed ovvio che fosse. Invece da domani, qualsiasi associazione ambientalista, anche quelle minori, potranno chiedere e ottenere le concessioni delle acque pubbliche per gestire le attività di pesca sportiva, pur non essendo associazioni di pesca sportiva.

Non si comprende come sia possibile ciò, visto che la stessa legge regionale 17/2013 (art.14), stabilisce che le concessioni siano rilasciate per scopi di piscicoltura, cioè per accrescere il patrimonio ittico e consentirne la pesca.

Le associazioni ambientaliste, per loro vocazione, si sono sempre occupate, e continuano a farlo, della protezione dell’ambiente, della sensibilizzazione sui temi ambientali, della gestione
delle oasi naturalistiche, ma non delle attività di pesca sportiva, né tantomeno gestiscono
concessioni per scopi di piscicoltura.

Sono le associazioni di pesca sportiva, infatti, quelle costantemente impegnate nella valorizzazione delle attività alieutiche, nella tutela dei bacini idrici, nella salvaguardia del patrimonio ittico, nell’incentivazione delle attività agonistiche, contribuendo ad alimentare un giro di affari annuale di decine di milioni di euro in Italia.

Questa modifica rappresenta un’esagerata ingerenza in materie che non sono di competenza delle associazioni ambientaliste e ciò ci fa supporre che il Consiglio regionale si sia piegato alle pressioni di alcune lobby che perseguono gli interessi di pochi a discapito degli interessi plurali.

La decisione, evidentemente politica, di equiparare associazioni di pesca sportiva nazionali con associazioni ambientaliste locali ci indigna profondamente e umilia prima di tutto la nostra storia (la F.I.P.S.A.S. è nata ben oltre 70 anni fa). La legge regionale, con l’istituzione dell’albo delle associazioni, aveva operato un netto distinguo tra le associazioni di pesca sportiva e tutte le altre, eppure con un colpo di mano il Consiglio regionale ha azzerato tutto.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Solopaca, 47enne scompare durante una battuta di pesca: trovato senza vita nel fiume Calore

redazione 5 mesi fa

Agricoltura e pesca, la Provincia di Benevento si mobilita e chiede lo stato di crisi del settore

redazione 7 mesi fa

L’Associazione Forumambientalista contro la realizzazione del campo da golf a Benevento

redazione 11 mesi fa

Fuochi d’artificio ad Airola, gli ambientalisti chiedono l’intervento della Prefettura di Benevento

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 47 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 3 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content