fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

GAL Titerno, con il seminario “Pane, Olio e Fantasia” si presenta al Vinitaly il progetto Filocolture

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle Azioni Specifiche LEADER, il GAL Titerno sta attuando uno “Studio finalizzato all’analisi e all’individuazione delle prospettive di sviluppo delle filiere agroalimentari di eccellenza del territorio”, che trova applicazione nel modello progettuale denominato “FILOCOLTURE”, nato dalla necessità di dare delle risposte alle esigenze di sviluppo delle imprese operanti nel settore con un “sistema” innovativo di organizzazione delle filiere.

Il comparto agricolo e agroalimentare, infatti, riveste un ruolo fondamentale per il sistema produttivo del Titerno e della Valle Telesina. La presenza di filiere di prodotti agricoli e agroalimentari tipici, tradizionali e a denominazione di origine di notevole pregio (vitivinicolo, olivicolo, frutticolo, carni e salumi, taralli, prodotti da forno, etc.) costituiscono una risorsa basilare sia per la qualità delle produzioni che per il ruolo multifunzionale assunto dagli operatori nel contesto rurale.

Tema di fondamentale importanza anche in considerazione della recente Legge regionale n. 20 del 8 agosto 2014 in materia di riconoscimento e costituzione dei distretti rurali, dei distretti agroalimentari di qualità e dei distretti di filiera.

Il progetto FILOCOLTURE, in particolare, presenta, attraverso un’azione pilota relativa alla filiera olivicola, la contestualizzazione delle problematiche e i fabbisogni produttivi con le esperienze di pianificazione e sviluppo economico, integrando l’approccio degli attori pubblici e privati, nell’ottica di determinare complessive condizioni favorevoli per uno sviluppo sostenibile, al fine di favorire una maggiore capacità di competizione  e individuare soluzioni che agevolino la selezione e lo sviluppo delle filiere agricole e agroalimentari di eccellenza attraverso interventi volti a determinare adeguati standard di efficacia ed efficienza a livello produttivo, processi di integrazione verticale di filiera, processi di creazione di reti tra imprese; consentano la qualificazione delle filiere agroalimentari di eccellenza nella logica che queste non costituiscono solo un serbatoio di prodotti di qualità ma anche di tradizioni, cultura e di ambienti rurali da valorizzare e potenziare in stretto raccordo con il settore turistico con il quale si possono creare positive ed utili sinergie anche in vista della costruzione di un sistema locale di offerta turistica in chiave di distretto agroalimentare di qualità.

L’articolazione dell’intervento prevede di associare alla fase preliminare di analisi e studio del sistema (analisi desk), una successiva fase di riscontro sul campo (analisi field) e un’attività di costruzione partecipata del percorso di pianificazione e progettazione anche attraverso il confronto con altre realtà territoriali (attività di benchmarking), l’interazione con i soggetti di riferimento del settore, l’attivazione di workshop, meeting e seminari per lo scambio delle buone prassi.

Entro tale scenario, si inserisce il seminario sulla filiera olivicola con annessa degustazione, che il GAL Titerno organizzerà lunedi prossimo, 23 marzo (ore 13) a Verona nell’ambito della 49ª edizione del Vinitaly.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 20 ore fa

Benevento, oggi la presentazione dei risultati del progetto S.OIL

redazione 2 mesi fa

Barone (Lega) scrive a Veronafiere: “Nel Sannio un evento di Vinitaly”

redazione 2 mesi fa

Terre di Molinara, approvato bilancio della cooperativa agricola. Si investe su accoglienza e olioturismo

redazione 2 mesi fa

L’olio della sannita Torre a Oriente unico campano al concorso nazionale Extra Cuoca

Dall'autore

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

redazione 11 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

Primo piano

redazione 3 ore fa

San Giorgio La Molara dedica una via ad Antonio Gallarello, martire delle Fosse Ardeatine

redazione 3 ore fa

Wg flash 24 del 9 ottobre 2025

Gianrocco Rossetti 12 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 13 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content