fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Commercio su aree pubbliche: se ne parla a Confimpresa Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un settore in tenuta, che è ancora un punto di forza per tutto il commercio, e su cui è arrivato il momento di investire per uno sviluppo futuro all’insegna della qualità, dell’innovazione e della professionalità. Il commercio su aree pubbliche è stato al centro del dibattito questa mattina presso la sede provinciale di Confimpresa Benevento, che ha ospitato una nutrita rappresentanza di Operatori Commercio su Aree Pubbliche del capoluogo.

“Occorre oggi più che mai – ha dichiarato Elvio Terranova, presidente A.I.C.A.P. Confimpresa – approfondire i diversi aspetti che caratterizzano il settore del commercio su aree pubbliche nella nostra regione, affrontandoli da differenti punti di vista, tra loro complementari: i mercati, gli imprenditori, i consumatori e, infine, le Pubbliche amministrazioni locali, direttamente coinvolte nel “ sistema mercato”, nonché essere pronti ad affrontare le nuove sfide che il sistema ci impone .

Il nostro obiettivo, oltre a quello di tracciare un profilo attuale dell’impreditore su aree pubbliche, – ha aggiunto – è importante prendere coscienza delle trasformazioni che stanno investendo il comparto, anche a seguito degli importanti cambiamenti normativi intervenuti negli ultimi anni.

E’ quanto mai opportuno confermare il valore economico e sociale del commercio ambulante nei nostri territori, per consistenza, radicamento, capacità attrattiva per il territorio, rappresenta oggi un settore con grandi potenzialità di sviluppo nel panorama distributivo regionale ed interregionale.

In questi anni ci siamo impegnati come categoria, rapportandoci con le varie istituzioni, in un percorso di qualificazione del settore basato su professionalità, sicurezza e legalità. Oggi questo impegno deve trovare una rinnovata attenzione ed un sostegno concreto da parte delle Istituzioni, a partire dalla consapevolezza che investire sulla città significa valorizzare anche il commercio su aree pubbliche”.

“La dinamicità propria di queste imprese – ha dichiarato il Segretario Provinciale di ConfImpresa, Carlos Sorrentino – e la loro capacità di adeguarsi con rapidità ai cambiamenti normativi, fanno del commercio su aree pubbliche un settore particolarmente adatto allo studio e alla sperimentazione di nuovi modelli di sviluppo, in un’ottica di più ampia riqualificazione del territorio”.

Nel contempo il Presidente Gennaro De Girolamo ha dichiarato: “Abbiamo voluto dedicare proprio al commercio ambulante, dei focus di approfondimento, per meglio capire ed approfondire le tematiche del terziario. Tale “ indagine” vuole essere anche il nostro contributo per avviare, un percorso di ripensamento degli osservatori sul commercio, che valorizzi la collaborazione tra privati e pubblico con una rinnovata attenzione alle esigenze delle imprese.

Molte volte quando – ha spiegato – si parla di mercati degli ambulanti non sempre si ha presente il valore economico di questa attività e la capacità di animare i nostri centri storici. I mercati su aree pubbliche sono veri e propri motori economici per le nostre città, dai capoluoghi alle comunità più piccole. Alcune discussioni, sullo spostare i mercati dai centri storici, appaiono del tutto fuori luogo, non solo per ragioni economiche ma anche per motivi identitari. Non dobbiamo dimenticare che le nostre piazze storicamente sono nate per ospitare il commercio e come luoghi d’incontro.

Ancora oggi, i mercati rappresentano queste funzioni. Sottolineo – ha concluso – il numero delle imprese impegnate nella nostra provincia sono centinaia, che pur in un periodo di crisi economica pesante, non hanno subito rilevanti cessazioni, a dimostrazione di un settore vitale e dinamico anche nella composizione sociale degli ambulanti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Commercio estero, Carpinone (FI): ‘Disponibili per tavolo tecnico a supporto internazionalizzazione delle nostre aziende’

redazione 4 mesi fa

Desertificazione commerciale, Mastella: ‘Fenomeno nazionale. La combattiamo con riqualificazione, sicurezza e attrattività’

redazione 7 mesi fa

Campania, saldi invernali al via dal 5 gennaio 2024

Christian Frattasi 7 mesi fa

Benevento, apre il McDonald’s di Rione Libertà. Mastella propone eventi per il quartiere e ‘dieta sannita’ nel menù

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Provincia, anche la Lega all’attacco: “Tanto tuonò che piovve”

redazione 4 ore fa

Ecopunto Cretarossa, Fioretti (Pd): “Disagi per la soppressione, propongo di spostarlo e aggiungere una telecamera”

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Fuschini e Iachetta: “La Rocca continua a tremare, sono giunti al capolinea”

redazione 5 ore fa

A Montesarchio l’aggiornamento del Piano di Protezione Civile comunale

Primo piano

redazione 6 ore fa

Tensioni alla Rocca, tre consiglieri rimettono le deleghe. Lombardi e Agostinelli: “Cercheremo condizioni per ricomporre”

redazione 6 ore fa

Forza Italia, è rottura tra Rubano e Vernillo: il sindaco di San Nicola Manfredi non è più vice segretario provinciale

redazione 7 ore fa

L’appello: ‘Gravi problemi per l’assistenza medica di base nel Medio Calore. Si intervenga’

redazione 9 ore fa

Asl Benevento, l’ingegnere Pucillo nuovo direttore della UOC Tecnico Manutentiva

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content