fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Italia Langobardorum, finanziati viaggi di istruzione per oltre 10mila euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Saranno dieci le classi degli Istituti scolastici di Benevento che parteciperanno, quest’anno, ai viaggi di istruzione promossi da Italia Langobardorum, l’associazione che gestisce il sito seriale dei Longobardi,iscritto nel Patrimonio Mondiale dell’Unesco, e che comprende anche Benevento e la Chiesa di Santa Sofia.

Si tratta di un progetto didattico finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività culturali e del Turismo, che si rivolge agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, e che ha lo scopo di diffondere la conoscenza del popolo longobardo e del suo ruolo fondamentale nella formazione della cultura europea.
Alle scuole della città di Benevento sono stati finanziati itinerari didattici per un importo di oltre 10 mila euro.

Questo primo bando per i viaggi di istruzione nell’Italia dei Longobardi è stato molto partecipato. L’Associazione Italia Langobardorum, sulla base del criterio cronologico di presentazione della domanda da parte delle scuole, ha accolto le richieste inviate dall’Istituto Comprensivo Sant’Angelo a Sasso, dall’Istituto Is Alberti e dall’Istituto Comprensivo Bosco Lucarelli. Le domande non accolte per superamento delle disponibilità economiche erogabili potrebbero essere riammesse, in caso di rinuncia da parte di altri istituti scolastici da comunicare entro il prossimo 27 marzo.

Benevento è stata anche scelta come meta turistica da parte di Istituti scolastici di altre regioni appartenenti al sito seriale dei Longobardi in Italia.

“Il progetto didattico è stato accolto, anche quest’anno, con grande entusiasmo dai dirigenti scolastici e dagli insegnanti. Anzitutto a loro va il mio personale ringraziamento, per l’efficienza e per la capacità di cogliere ogni iniziativa che permetta una crescita culturale – ha detto l’Assessore alla Cultura, Raffaele Del Vecchio -. Da Benevento partiranno oltre trecento ragazzi, che potranno visitare non solo luoghi bellissimi, ma anche riscoprire una comune identità Longobarda che attraversa da Nord a Sud il nostro Paese.

I viaggi di istruzione – prosegue – saranno finanziati dall’Associazione Italia Langobardorum e questo consentirà anche un risparmio per le famiglie. Speriamo anche che le domande non accolte potranno essere riammesse. Intanto, già nelle prossime settimane, prima della chiusura di quest’anno scolastico, provvederemo a promuovere anche il secondo bando, che si aprirà ad ottobre e che finanzierà i viaggi di istruzione per l’anno 2016.

Benevento – conclude Del Vecchio – sarà, a sua volta, anche meta turistica. Ci saranno ragazzi che, da altre regioni, verranno a scoprire la nostra storia e il nostro ricco patrimonio artistico e culturale. A loro l’Assessorato alla Cultura assicurerà l’accompagnamento di cui avranno bisogno. Per noi, sarà un momento di scambio culturale e l’occasione per dimostrare, ancora una volta, la nostra capacità di accoglienza e il nostro grande senso di ospitalità”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 3 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 30 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 30 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content