fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Esuberi Provincia di Benevento, Bosco (Uil): “L’auspicio che gli Enti locali possano accogliere i 30 dipendenti”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, con deliberazione presidenziale n. 49 del 17.03.2015, avente per oggetto: “Razionalizzazione spesa del personale nel biennio 2015/2016. Dichiarazione di soprannumerarietà del personale a tempo indeterminato – prima applicazione dell’art. 1, comma 421, legge n. 190/2014 (legge stabilità 2015)”, ha formalmente dichiarato il ruolo soprannumerario del personale dipendente a tempo indeterminato.

I dipendenti in esubero, per i quali verrà richiesto il prepensionamento con i requisiti vigenti prima della riforma Fornero, sono pari a 39 unità.

In effetti, la legge n. 190/2014 prevede che la spesa per il personale va ridotta del 50% con conseguente riduzione della dotazione organica. Nella riduzione non va conteggiato il personale dei centri per l’impiego (33 unità) e quello della polizia provinciale (8 unità), che verrà ricollocato. All’8 aprile 2014 la spesa corrente per il personale della Provincia di Benevento era pari a € 9.838.865,56; quindi la decurtazione del 50%, disposta dalla legge di stabilità per il 2015, è pari a € 4.919.432,78.

Quindi, la spesa per il personale che resta in servizio dovrà essere contenuto in questo limite di spesa. Alla fine gli esuberi saranno sono una trentina, e precisamente 28 unità, corrispondenti al valore finanziario pari a € 1.082.730,51, per il personale provinciale, ed € 85.694,70 per 2 unità di personale provinciale ex comandato regionale.

“A conti fatti, la provincia di Benevento – dichiara Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento – non pagherà un prezzo altissimo, tenuto conto che il personale da riposizionare su scala nazionale, dopo l’applicazione della legge n. 190/2014, è pari a circa 20.000 unità. Spero che gli enti locali sanniti, ma anche le amministrazioni statali possano accogliere i 30 veri esuberi che dovrebbero scaturire dall’intera procedura di razionalizzazione della spesa del personale. Peraltro, la regione Campania, che ancora non ha deciso quali compiti dare alle province, potrebbe darci una mano trasferendo alcune competenze qui a Benevento. Ma di questo discuteremo a tempo debito col presidente Ricci e i suoi dirigenti”.

“Naturalmente – conclude Bosco – nel confronto con la parte pubblica proporremo di nuovo il forte abbattimento del numero di posizioni organizzative e una migliore e più equa ripartizione delle risorse decentrate integrative a favore di tutto il personale provinciale”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 1 settimana fa

Enti locali, la UIL: “Prima forza sindacale nel Sannio”

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

redazione 2 settimane fa

Lombardi: ‘Su ristori dei danni al patrimonio viario per cantieri ferroviari Fuschini è in forte ritardo’

Dall'autore

redazione 6 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 44 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 11 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content