fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

I fumetti invadono il centro storico di Benevento. Al via la prima edizione di “Comicon” con mostre, workshop e ospiti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dal fumetto e la legalità al disegnare “americano” pensando ai grandi personaggi della Marvel. Con un occhio al digital painting e a temi fondamentali come lo storyboard, i cartoons e il webcomic. Se a questo, poi, si aggiungono grandi ospiti, workshop, proiezioni e lo splendido centro storico di Benevento, allora il successo è assicurato.

Al via questo pomeriggio a Palazzo Paolo V la prima edizione del “Comicon”, l’iniziativa che tenta di avvicinare al linguaggio diretto e semplice dei comics, con l’obiettivo di esplorare la percezione della realtà da parte dei giovani.

Saranno tre giorni ricchi di eventi che ruotano intorno al linguaggio giovane e contemporaneo espresso dai fumetti: mostre di qualità, incontri con gli autori, seminari e sfilate daranno vita alla prima iniziativa di rassegna critica del fumetto al servizio del mondo universitario.

Una manifestazione interessante, nata dalla collaborazione delle associazioni studentesche universitarie, che hanno creato il progetto “No Sense” insieme con il prof. Casucci, delegato delle attività culturali di Unisannio.

Questo pomeriggio, dopo l’inaugurazione ufficiale alla presenza del rettore dell’Unisannio, Filippo de Rossi, dell’assessore comunale alla cultura Raffaele Del Vecchio e dello stesso Felice Casucci, hanno preso il via diversi workshop di avvicinamento al disegno e il convegno “Fumetto e Legalità”.

“L’università non deve curare esclusivamente lo studio – ha dichiarato l’assessore Raffaele Del Vecchio –, ma deve saper coinvolgere i giovani in politiche culturali anche fuori dagli orari di lezione”.

“L’Università del Sannio sostiene ogni forma di cultura – ha spiegato il rettore Filippo De Rossi –. La forza di questa iniziativa è la sua capacità di trasmettere messaggi importanti attraverso un linguaggio semplice come quelle dei fumetti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 5 giorni fa

Unisannio, lunedì il passaggio di consegne tra Canfora e la nuova rettrice Moreno

redazione 1 settimana fa

Adisurc Campania a Benevento: visita alle nuove residenze universitarie Unisannio

redazione 1 settimana fa

Mastella: “Inaccettabile esclusione di Benevento dai fondi per la cultura da parte dell’ineffabile Giuli”

redazione 2 settimane fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 7 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 11 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 6 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 14 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content