fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

A Benevento l’incontro “La filiera vitivinicola del Sannio: l’esperienza del P.I.F. Vitis”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In programma a Benevento, nella mattinata di domani la giornata di apertura per il lancio del piano d’informazione a valere sulla misura 111 “Azioni nel campo della formazione professionale e dell’informazione” del PSR Campania 2007-2013 sul territorio del Programma Integrato di Filiera (P.I.F.) ‘Vitis’.

L’incontro ‘La filiera vitivinicola del Sannio: l’esperienza del P.I.F. “Vitis” sarà ospitato nella cornice di Palazzo Paolo V, a partire dalle ore 9.30. La giornata si prefigge l’obiettivo di informare le imprese della filiera del vino sulle attività di informazione previste dal piano, sui tempi e sulle modalità di partecipazione.

Ad organizzare l’appuntamento il Formez PA – Centro servizi, assistenza, studi e formazione per l’ammodernamento delle P.A, quale soggetto attuatore della misura 111 per i P.I.F. a titolarità della Regione Campania – Dipartimento della salute e delle risorse naturali – Direzione Generale per le politiche agricole, alimentari e forestali – Settore S.I.R.C.A.

Il P.I.F. ‘Vitis’ è un percorso progettuale avviato nel 2009, con il Sannio Consorzio Tutela Vini nel ruolo di Capofila del partenariato espressamente costituito tra gli operatori della filiera vitivinicola beneventana. A livello regionale rappresenta l’unica progettazione che interessa il comparto vitivinicolo.

Una progettazione che nell’agosto 2013 ha raccolto l’approvazione da parte del Settore Agricoltura della Regione Campania delle iniziative presentate dai soggetti privati, grazie ai fondi messi a disposizione dal bando regionale: progetti per l’ammontare di 20 milioni di euro, con le aziende sannite interessate beneficiarie di risorse messe a disposizione per circa 11 milioni di euro.

La giornata seminariale di domani sarà articolata in interventi dei livelli istituzionali locali e regionali, del P.I.F. ‘Vitis’ e del gruppo di lavoro FormezPA. Dopo la registrazione dei partecipanti arriveranno i saluti istituzionali del sindaco di Benevento, Fausto Pepe, e del presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese.

La prima parte dell’incontro, che sarà moderato dal giornalista Pasquale Carlo, punterà l’attenzione sul tema ‘La filiera vitivinicola potenzialità e sviluppo nella policy regionali a valere sui fondi comunitari’. Previsti gli interventi di: Filippo Diasco (Direttore generale per le politiche agricole e forestali – Regione Campania), Maria Passari (Dirigente SeSIRCA – Regione Campania) e Luigi Baccari (Dirigente del Servizio territoriale provinciale di Benevento).

A seguire l’intervento del Direttore del Sannio Consorzio Tutela Vini, Nicola Matarazzo, che illustrerà l’argomento ‘Gli obiettivi raggiunti e le sfide future della filiera a livello territoriale’. Si continuerà con lo spazio dedicato alla tematica ‘Il ruolo delle associazioni di categoria nella promozione agli operatori della filiera’, con i contenuti portati da: Gennarino Masiello (Presidente della Federazione provinciale Coldiretti di Benevento), Franco Pepe (Presidente Confagricoltura di Benevento) e Raffaele Amore (Presidente della Confederazione italiana agricoltori di Benevento).

Nella partire conclusiva della mattinata l’attenzione si sposterà sul tema ‘Il piano d’informazione del PIF Vitis a valere sulla misura 111 del PSR Campania 2007-2013, con i contributi di Massimiliano Stellato (Referente misura 111 Regione Campania) e Antonio Russo (Formez PA).

Alle ore 12.30 lo spazio dedicato agli interventi e confronto con gli operatori della filiera vitivinicola, a cui farà seguito la chiusura dei lavori, affidata all’Assessore regionale all’agricoltura, Daniela Nugnes.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

10 anni fa

Pif Vitis, Castelvenere e Benevento ospitano la due giorni di ‘RaccontiDiVite’

10 anni fa

“Pif informa” e turismo esperienzale, nuova tappa a Ponte il 9 luglio

11 anni fa

San Nicola Manfredi, il 27 ottobre il convegno “Pif Aureo: Una filiera di successo”

11 anni fa

Circello: il 23 giugno conferenza stampa a Casaldianni su “Grano Aureo: un Top Quality campano”

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 9 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 13 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 8 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 13 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 16 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content