fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Insorgenza Civile e Meridionalisti Democratici insieme: “Appoggio a De Luca per riscattare il Mezzogiorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unione Meridionale, con il suo presidente Ignazio Catauro, ha auspicato fin dall’inizio l’unità dei due movimenti identitari e federalisti. “Un grazie a Nando Dicè, Domenico Capobianco, Alessandro Citarella, e a tutti gli altri amici che hanno scelto la strada più faticosa ma l’unica percorribile: quella dell’impegno politico diretto in una competizione elettorale.

E bene hanno fatto i due movimenti meridionalisti storici della Campania, Insorgenza Civile e Meridionalisti Democratici – continua il presidente di Unione Meridionale – ha scegliere per le Regionali in Campania del prossimo maggio, il sostegno al candidato presidente Vincenzo De Luca”.

Il feeling con il sindaco di Salerno, del resto è testimoniato già dai numerosi incontri che De Luca, nell’ultimo anno aveva intensificato con i vari movimenti identitari e federalisti della Campania. Un inizio di quelli che farà da apripista per il futuro non solo della Campania ma per l’intero Mezzogiorno.

I due responsabili dei Movimenti meridionalisti hanno più volte ribadito che il sostegno alla candidatura a De Luca non riguarda la coalizione politica che rappresenta, ma bensì vuole essere un sostegno netto all’uomo politico ed all’amministratore di una delle più belle città del Sud Italia, che attraverso la sua guida ha saputo raggiungere straordinari risultati.

“Vincenzo De Luca, Vicienz’, come ama chiamarlo con forte accento identitario la sua gente, ha dimostrato di essere uomo di poche parole e di grandi fatti – aggiunge Catauro – un amministratore che è riuscito dove nessun’altro addirittura ha mai osato nel Mezzogiorno: dare speranza alla sua terra e alla sua gente. Ma soprattutto, attraverso la sua totale identificazione con la sua città ed i suoi cittadini, ha dimostrato che l’impegno paga, che lottare per il bene dei più e non dei pochi, migliora la vita di tutti”.

Il Meridionalismo oggi è prima di tutto unità di uomini dalla forte volontà di riscatto; l’unità tra Insorgenza Civile e Meridionalisti Democratici in Campania alle Regionali, avrà un impatto straordinario sulle coscienze e sulle intelligenze di tanti Meridionali. Auspichiamo che l’esempio dato dagli amici Nando, Libero, Domenico, Alessandro, Pietro, e tanti altri possa essere solo l’inizio di un lungo percorso politico e sociale non solo nella Regione di Totò, Troisi, dei martiri della strage di Pontelandolfo, di Capri e del Teatro San Carlo, della prima ferrovia italiana, della prima regione industriale italiana fino al 1860, dei tantissimi primati mondiali che questa regione ha saputo affermare nella sua storia millenaria; ma anche nelle altre Terre degli antichi popoli italici: Lucani, Calabri, Apuli, Messapi, Latini, Siculi e Trinacri, Sanniti, Irpini, Dauni, Etruschi e Caraceni.

“Il futuro delle nostre terre è solo nelle nostre mani – conclude il portavoce di Unione Meridionale Ignazio Catauro – il riscatto del Sud può avvenire soltanto attraverso l’impegno ed il lavoro di tanti uomini di buona volontà, che prima di tutto hanno dimostrato di rispettare ed amare la propria Terra. Vincenzo De Luca ha dimostrato di avere la forza e la volontà, oltre alle capacità giuste per fare tutto questo, e bene hanno fatto i Movimenti Meridionalisti di Insorgenza e di “Meridem” a scegliere l’appoggio convinto a “Vicienz’ De Luca” come prossimo Presidente della Regione Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 2 giorni fa

Dirigenti e funzionari rispondono a chi comanda: De Luca non riuscirà a commissariare Fico

redazione 3 giorni fa

Lega: “Occupazione record al Sud, ma Benevento resta indietro”

redazione 4 giorni fa

Rubano (FI): “Al Sud occupazione al massimo storico, da politiche governo risultati concreti”

Gianrocco Rossetti 6 giorni fa

Salvini e De Luca nel Sannio: al via i lavori per l’invaso di Campolattaro

Dall'autore

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 9 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 10 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 9 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 11 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content