fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Insorgenza Civile e Meridionalisti Democratici insieme: “Appoggio a De Luca per riscattare il Mezzogiorno”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Unione Meridionale, con il suo presidente Ignazio Catauro, ha auspicato fin dall’inizio l’unità dei due movimenti identitari e federalisti. “Un grazie a Nando Dicè, Domenico Capobianco, Alessandro Citarella, e a tutti gli altri amici che hanno scelto la strada più faticosa ma l’unica percorribile: quella dell’impegno politico diretto in una competizione elettorale.

E bene hanno fatto i due movimenti meridionalisti storici della Campania, Insorgenza Civile e Meridionalisti Democratici – continua il presidente di Unione Meridionale – ha scegliere per le Regionali in Campania del prossimo maggio, il sostegno al candidato presidente Vincenzo De Luca”.

Il feeling con il sindaco di Salerno, del resto è testimoniato già dai numerosi incontri che De Luca, nell’ultimo anno aveva intensificato con i vari movimenti identitari e federalisti della Campania. Un inizio di quelli che farà da apripista per il futuro non solo della Campania ma per l’intero Mezzogiorno.

I due responsabili dei Movimenti meridionalisti hanno più volte ribadito che il sostegno alla candidatura a De Luca non riguarda la coalizione politica che rappresenta, ma bensì vuole essere un sostegno netto all’uomo politico ed all’amministratore di una delle più belle città del Sud Italia, che attraverso la sua guida ha saputo raggiungere straordinari risultati.

“Vincenzo De Luca, Vicienz’, come ama chiamarlo con forte accento identitario la sua gente, ha dimostrato di essere uomo di poche parole e di grandi fatti – aggiunge Catauro – un amministratore che è riuscito dove nessun’altro addirittura ha mai osato nel Mezzogiorno: dare speranza alla sua terra e alla sua gente. Ma soprattutto, attraverso la sua totale identificazione con la sua città ed i suoi cittadini, ha dimostrato che l’impegno paga, che lottare per il bene dei più e non dei pochi, migliora la vita di tutti”.

Il Meridionalismo oggi è prima di tutto unità di uomini dalla forte volontà di riscatto; l’unità tra Insorgenza Civile e Meridionalisti Democratici in Campania alle Regionali, avrà un impatto straordinario sulle coscienze e sulle intelligenze di tanti Meridionali. Auspichiamo che l’esempio dato dagli amici Nando, Libero, Domenico, Alessandro, Pietro, e tanti altri possa essere solo l’inizio di un lungo percorso politico e sociale non solo nella Regione di Totò, Troisi, dei martiri della strage di Pontelandolfo, di Capri e del Teatro San Carlo, della prima ferrovia italiana, della prima regione industriale italiana fino al 1860, dei tantissimi primati mondiali che questa regione ha saputo affermare nella sua storia millenaria; ma anche nelle altre Terre degli antichi popoli italici: Lucani, Calabri, Apuli, Messapi, Latini, Siculi e Trinacri, Sanniti, Irpini, Dauni, Etruschi e Caraceni.

“Il futuro delle nostre terre è solo nelle nostre mani – conclude il portavoce di Unione Meridionale Ignazio Catauro – il riscatto del Sud può avvenire soltanto attraverso l’impegno ed il lavoro di tanti uomini di buona volontà, che prima di tutto hanno dimostrato di rispettare ed amare la propria Terra. Vincenzo De Luca ha dimostrato di avere la forza e la volontà, oltre alle capacità giuste per fare tutto questo, e bene hanno fatto i Movimenti Meridionalisti di Insorgenza e di “Meridem” a scegliere l’appoggio convinto a “Vicienz’ De Luca” come prossimo Presidente della Regione Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Marco Staglianò 1 mese fa

Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

Alberto Tranfa 1 mese fa

Rubano (FI) ai farmacisti: sanità territoriale al centro. Sul terzo mandato: “Se c’è apertura, il centrodestra ne discuta”

Marco Staglianò 2 mesi fa

Genova per noi, che siamo in fondo alla Campania

redazione 2 mesi fa

Sette liste per fare la pace: De Luca ha più carte di Schlein

Dall'autore

redazione 36 minuti fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

redazione 39 minuti fa

Passaggio a livello, Lega: “Proporremo installazione di tecnologia PAI-PL per evitare chiusura”

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

Primo piano

redazione 41 minuti fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 2 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 3 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 5 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content