fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Meteo

A Benevento vento forte e nuvoloni. Circello, scuole chiuse a causa della neve. Pompieri a lavoro a causa del maltempo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Continua la perturbazione che interesserà tutto il Sannio fino al week end. Questa mattina la città di Benevento si è svegliata con vento freddo e cielo molto nuvoloso, che prevede deboli piogge e schiarite in serata. Durante la giornata la temperatura massima registrata sarà di 10 gradi, la minima di 2.7°, mentre lo 0° si attesterà a 1040 metri.

Numerose le telefonate giunte al Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco, per intervenire a causa dei disagi provocati dal maltempo e dalle raffiche di vento. I caschi rossi sono a lavoro su tutto il territorio sannita, in particolare in Valle Telesina e Valle Caudina, per tegole pericolanti e alberi caduti, che hanno provocato non pochi problemi a cittadini e automobilisti.

A Frasso Telesino chiusa al transito via Erba Bianca, nel tratto compreso tra via Sauci e via Frangitelli, per la messa in sicurezza della copertura di un fabbrigato, danneggiato dalle condizioni meteo avverse.

Intanto sulla SS372 “Telesina”, da oggi il limite di velocità da adottare nei tratti corrispondenti alla Benevento-Caianello in entrambe le direzioni sarà di 60 km orari per consentire agli operai dell’Anas di effettuare lavori di ripristino localizzato sulla pavimentazione stradale resa impraticabile a causa delle forti piogge delle scorse ore.

In provincia è tornata invece la neve. A Circello, la copiosa nevicata che ha colpito il territorio comunale ha creato notevoli disagi e pericoli alla circolazione stradale. Il sindaco Gianclaudio Golia, con un’ordinanza, ha disposto la chiusura cautelativa delle scuole di ogni ordine e grado per la giornata di oggi.

Il documento è stato inviato ai dirigenti dell’istituto comprensivo di Colle Sannita e a quello di Istruzione Superiore Diana di Morcone.

Stesso discorso a Castelvetere in Val Fortore, dove il primo cittadino Iarossi ha chiuso gli istituti a causa della neve e del ghiaccio, che “non permettono di effettuare il servizio trasporto scolastico, né consente agli alunni di raggiungere in sicurezza il plesso scolastico”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

redazione 1 mese fa

Sannio, ancora maltempo: temporali e pioggia fino a domenica pomeriggio

redazione 1 mese fa

Sannio, allerta meteo prorogata fino a sabato pomeriggio con pioggia e temporali

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content