fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

“Agrimercato del Sannio”, rinnovate le cariche: l’imprenditore Biagio Quarantiello è il nuovo presidente

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Biagio Quarantiello, 33enne imprenditore agricolo di Bonea, è il nuovo presidente dell’associazione “Agrimercato del Sannio”, promossa dalla Coldiretti Benevento. Quarantiello che è titolare di un’azienda agricola di 8 ettari nel Comune di Bonea con ordinamento produttivo orticolo, olivicolo e vitivinicolo subentra ad Armando Di Giambattista rimasto al vertice dell’associazione per due mandati.

L’elezione è avvenuta nel corso dell’assemblea dei soci che ha provveduto ad eleggere anche i sei componenti del consiglio direttivo che sono: Luigi Izzo, Luigi Ianaro, Giovannantonio Peluso, Carmine Di Cerbo, Alessandro Francesco Conte e Raffaelino Zarrillo.

“Sono particolarmente onorato – commenta il neo presidente Quarantiello – di questo nuovo incarico che mi permetterà di impegnarmi unitamente al consiglio direttivo per l’ulteriore crescita e rilancio dell’associazione. Gli imprenditori agricoli di Campagna Amica attraverso l’offerta dei loro prodotti concretizzano con i consumatori il percorso di rintracciabilità e di filiera corta ovvero la vendita diretta, dal terreno del coltivatore alla tavola del consumatore, di prodotti di qualità intesa come origine, tracciabilità, sicurezza e gusto”.

“Si è conclusa una lunga esperienza – afferma il presidente uscente Armando Di Giambattista – alla guida di una importante realtà per tutto il territorio ed il tessuto imprenditoriale agricolo sannita. Nel fare i miei migliori auguri al nuovo gruppo dirigente e al neo presidente Quarantiello voglio ringraziare tutti i membri del consiglio con i quali abbiamo fatto nascere e crescere l’Agrimercato del Sannio.

Un pensiero di gratitudine va al presidente Masiello per la continua vicinanza, e un doveroso e sentito ringraziamento, lo rivolgo al direttore Brillante la cui attività è stata insostituibile in questo ultimo periodo, ma anche al direttore Auriemma sotto la cui guida l’Agrimercato è nato. Il più importante grazie va, a mio avviso, rivolto a tutti i soci, a quelli fondatori che hanno condiviso da subito l’importante missione che l’Agrimercato rappresentasse per Coldiretti e a tutti quelli che hanno poi contribuito a rendere questa associazione il più importante punto di riferimento delle imprese agricole del Sannio che fanno vendita diretta”.

L’Associazione “Agrimercato del Sannio” finora ha realizzato attività e progetti per lo sviluppo della filiera corta e della vendita diretta a Km zero. Ad oggi sono oltre 80 le aziende aderenti che partecipano ai mercati sviluppati dall’Associazione in tutti i Comuni della provincia avendone istituzionalizzato quelli di Benevento, San Giorgio del Sannio e Montesarchio che si svolgono il giovedì, venerdì, sabato e domenica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Agricoltura, il sottosegretario D’Eramo a Benevento: “Pianificazione su clima e cinghiali, così aiutiamo le aziende”

redazione 5 giorni fa

Fauna selvatica, Fusco (CIA): “Serve svolta concreta, subito riforma e indennizzi efficaci”

redazione 4 settimane fa

Forte grandinata nel Fortore, Fusco (CIA): “Ci faremo valere per ottenere risarcimenti”

redazione 1 mese fa

Ecco Bon’Vento, il vino del Sannio che racconta storia, territorio e rinascita

Dall'autore

redazione 22 minuti fa

Durazzano, riflettori sugli impianti fotovoltaici comunali: “Gravi criticità e mancati incassi”

redazione 53 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 2 ore fa

Paupisi, il pianista Zanarella e la danzatrice Zotto al Festival dei Sapori e degli Artisti di Strada

redazione 2 ore fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

Primo piano

redazione 53 minuti fa

Il telesino Petronzi nuovo prefetto di Trieste. Il sindaco Caporaso: ‘Orgoglio per un figlio illustre’

redazione 2 ore fa

Dal 28 al 31 luglio torna ‘Jazz Sotto le Stelle Pietrelcina Festival’: ecco il programma

redazione 2 ore fa

Censimento impianti termici, ok alle Linee guida Asia: a breve il via alle ispezioni

redazione 2 ore fa

Giovedì la posa della prima pietra del Parco Fanfani, dove sorgeranno 20 alloggi di edilizia residenziale pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.