fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

TeleseFa e Cittadini in Movimento: aprire tavolo di discussione sul futuro di Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In seguito ad incontri informali nei quali si è discusso circa la necessità per Telese Terme di un soggetto politico concreto e di rinnovamento, rappresentati del movimento TeleseFa, dell’Associazione Cittadini in Movimento e da esponenti della comunità civile e politica telesina si ritiene, a ragion veduta, di poter verificare la possibilità di aprire un tavolo di discussione concreto e fattibile circa l’opportunità di intraprendere un percorso comune per dare a Telese Terme un futuro diverso da quello proposto fino ad ora”.

Lo scrivono in una nota Luca Palumbo e Piero Di Gioia, rispettivamente portavoce di TeleseFa e vicepresidente Cittadini in Movimento.

“Tale dialogo, scevro di qualsiasi personalismo e lontano da caratterizzazioni partitiche, si fonda esclusivamente su concetti ritenuti, da tutte le parti, fondamentali per la comunità telesina e che verranno approfonditi in incontri successivi: rinnovamento della classe politica dirigente, democrazia partecipata, sviluppo turistico di Telese Terme in ottica comprensoriale, recupero della Città come centro di servizi, funzionalità della Città Telesina. Azioni basilari per la creazione di nuovi posti di lavoro.

Non si tratta – concludono Palumbo e Di Gioia – di proporre alla stampa ed ai cittadini un elenco di nomi più o meno autorevoli, ma di indicare un preciso percorso di rinnovamento che deve, necessariamente, partire da idee e persone nuove che tengano in giusto conto le sane e positive esperienze maturate nel passato.

È quanto mai fondamentale, in questo momento, lasciare da parte le proprie ambizioni personali per il bene della comunità e concedere concretamente spazio ad un modo di fare politica che sia al passo con i tempi e ad una concezione moderna e progettuale della gestione della cosa pubblica”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 7 giorni fa

Telese Terme, la compagine di Caporaso coesa guarda alle amministrative del 2026

redazione 1 settimana fa

West Nile, il sindaco di Telese: “Nessun caso, servono prudenza e buon senso. A breve disinfestazione”

redazione 2 settimane fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

Dall'autore

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 6 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 6 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 9 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 9 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content