fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Usacli, prosegue con successo il progetto “Aikido a scuola”: il 24 febbraio appuntamento al “Guacci”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Proseguono con successo le giornate info-formative sportive promosse dall’Usacli di Benevento con il progetto “Aikido a scuola”. L’iniziativa sostenuta e voluta dal vice presidente Nazionale Usacli Antonio Meola, dal presidente provinciale Michele Fusco e dalla referente Salute Benessere Usacli Provinciale, Petronilla Liucci.

A seguito del protocollo d’intesa 2015 siglato con l’USP, referente il prof. Vincenzo Federici, l’iniziativa, anche quest’anno, si inserisce in un percorso di divulgazione della promozione del benessere attraverso processi educativi, volti alla costruzione di corretti stili di vita finalizzato all’utilizzo dello sport per la promozione della salute della persona. Il progetto sarà approfondito nell’ambito di tre istituti superiori di 2° grado della città capoluogo.

E’ stato concesso al percorso formativo il patrocinio morale del CAS dell’Università del Sannio. Il primo appuntamento è fissato per domani, 24 febbraio, giornata info-formativa tenuta dagli esperti Aikikai Tokio e Aikikai Italia per le classi del 4° e della 5° B del Liceo Scienze Umane “Guacci”.

La dirigente Giustina Anna Gerarda Mazza ha creduto fortemente nella valenza formativa dell’arte della pace (Aikido) per l’affinamento di Competenze Sociali da parte delle allieve, inserendo tre giornate tecnico-pratiche con gli esperti maestri dell’ USACLI nel Piano dell’Offerta Formativa.

Alla professoressa Mariangela Ciccopiedi sono state affidate la stesura e la conduzione delle attività che approfondiranno, per la prima volta in ambito sportivo, la filosofia dell’arte Marziale avente come obiettivo “lo sviluppo della Metacognizione e il valore della relazione”, obiettivi insiti nell’acquisizione della pratica sportiva dell’Aikido.

Non poteva mancare l’interesse della disciplina Marziale da parte del Liceo Sportivo Istituto Alberti, la dirigente Silvana Barricella, soddisfatta della novità educativa, ha aperto le porte dell’istituto alla full immersion di quattro ore agli allievi del biennio.

Lo staff dell’Usacli, venerdì 27 febbraio, darà accoglienza con il Prof. De Cuonno all’interesse degli allievi con una dimostrazione tecnico-pratica della disciplina in vista dell’evento conclusivo Usacli “Aikido a scuola” programmato per prossimo mese di aprile quando i due istituti superiori confronteranno le loro esperienze sull’acquisizione della disciplina Marziale, sotto lo sguardo attento del Pres. CAS Prof. Fiorillo dell’università del Sannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

Sportnet Benevento si rinnova: più spazio, più tecnica e super assistenza ai clienti

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content