fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Problematiche del randagismo: a San Marco dei Cavoti incontro della Comunità Montana del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le problematiche inerenti il fenomeno del randagismo non possono essere risolte a livello dei singoli comuni. La Comunità Montana del Fortore si proporrà di raccordare e favorire un consorzio dei comuni dell’area per un protocollo di intesa con la ASL ed il supporto del C.R.I.U.V. di Napoli per meglio gestire il fenomeno.

Tanti i sindaci ed amministratori presenti al seminario organizzato dalla Comunità Montana del Fortore a San Marco dei Cavoti sul tema “Gestione della Popolazione canina padronale e randagia” cui hanno partecipato anche il Direttore Amministrativo della ASL di Benevento Antonio Mennitto ed il Responsabile del C.R.I.U.V di Napoli Enzo Caputo.

Dopo i saluti del Presidente dell’Ente montano Zaccaria Spina Sindaco di Ginestra degli Schiavoni e del Presidente del Consiglio Generale Pierfranco Borrillo, sono intervenuti, per il Comune di Baselice Salvatore Brancaccio, vice presidente della Comunità Montana, per il Comune di Apice Pietro Carbone Assessore, il sindaco di San Marco dei Cavoti Gianni Rossi, di Castelvetere Valfortore Luigino Iarossi, di San Giorgio la Molara Luigi Paragone, di Foiano Valfortore Michele Maffeo, il delegato di San Bartolomeo in Galdo Antonio Boffa, di Molinara Lucilla Cirocco, di Buonalbergo Antonio Di Matteo.

All’incontro hanno altresì presenziato il Responsabile del Settore Agricoltura e Foreste Pietro Giallonardo ed il Responsabile del servizio Veterinario della ASL Fiorentino Sateriale. Molti sono stati gli spunti emersi e le scelte condivise. La forma consortile potrà raggruppare le forze in campo ed agire di concerto con la ASL, e con il coinvolgimento della Polizia Locale, della Sanità Privata e della cittadinanza.

La prima azione che sarà messa in campo sarà rivolta alla formazione della Polizia Locale di tutti i paesi del comprensorio sulla specificità del tema; contestualmente si studierà un protocollo d’intesa operativo con la ASL con il supporto del C.R.I.U.V.. Si è altresì parlato del così detto canile dinamico al posto del canile di ammasso e dell’armonizzazione dei comportamenti a livello regionale.

“Sono molto soddisfatto – ha affermato il Presidente della CMF, Zaccaria Spina – dell’esito di questo primo incontro perché abbiamo potuto interfacciarci con le strutture regionali su un tema che ci vede abbastanza impotenti se pensiamo di affrontarlo a livello di singolo comune. Anche se siamo consapevoli delle difficoltà che ci attendono riteniamo di dover proseguire ad occuparci di una questione tanto sentita dai nostri cittadini.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

La Comunità Montana del Fortore presenta lo Sportello Telematico Unico delle Attività Forestali

redazione 3 settimane fa

Comunità Montana del Fortore: ok all’avvio al lavoro a tempo indeterminato per 40 ex ODT

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, dal tavolo in Regione via libera alla stabilizzazione degli operai forestali

redazione 1 mese fa

Comunità Montana del Fortore, intesa con le sigle sindacali per Tavolo di Partenariato

Dall'autore

redazione 5 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 38 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

Primo piano

redazione 5 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content