fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Guardia Sanframondi, il 21 febbraio inaugurazione del Palazzo Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Guardia Sanframondi, c’è grande attesa  per l’inaugurazione del Palazzo Comunale ristrutturato che si svolgerà Sabato, 21 Febbraio, alle ore 17.00, in via Municipio 1.

I lavori oltre a rendere la struttura più green, attraverso la sua intera coibentazione, l’utilizzo di impiantistica di illuminazione e di riscaldamento a basso consumo e altre tecniche di costruzione che puntano a ridurre al minimo la dispersione ed il consumo di energia, hanno mirato a rendere, su indicazione dell’Amministrazione, il Municipio un biglietto da visita della cittadina con la cura dei suoi esterni che lo hanno reso una vera attrazione per il centro cittadino.

Oltre a tali interventi strutturali, l’Amministrazione Comunale, ha voluto rendere il palazzo municipale più rispondente alle esigenze e alla fruizione dell’intera cittadinanza, con una redistribuzione al suo interno degli uffici e la realizzazione di nuovi spazi. Innanzitutto la nuova Sala Consiliare, con impiantistica audio e video, sarà dislocata al piano terra, in modo tale da consentire una maggiore fruizione di tale sala oltre per appuntamenti istituzionali, anche per convegni ed incontri che le associazioni locali e la cittadinanza intendono realizzare.

Sempre al piano terra di grande impatto sarà l’ala dell’edificio destinata a spazio espositivo/museale, con due sale, dotate di impianti di sicurezza e videosorveglianza, intitolate una al famoso orologiaio/costruttore guardiese “Alfonso Sellaroli”, dove provvisoriamente nelle more della realizzazione del museo entomologico in via Pietralata, sarà allestita la prestigiosa collezione di Farfalle, donata all’ente comunale da Pascasio Parente, e l’altra intitolata all’arista “Paolo De Matteis” dove, in attesa di ritornare nelle chiese in fase di restauro, saranno esposte le maggiori opere pittoriche presenti a Guardia dell’artista. L’allestimento delle sala  De Matteis è curato da Ferdinando Creta, Funzionario della Soprintendenza dei Beni Culturali di Benevento e Caserta.

Dopo il taglio del nastro, si svolgerà un convegno che prevede la partecipazione dei seguenti relatori:

Floriano Panza – Sindaco del Comune di Guardia Sanframondi
Filippo de Rossi – Rettore Università degli Studi del Sannio di Benevento
Umberto Del Basso De Caro – Sottosegretario Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Salvatore Bonomo – Soprintendente per i Beni Architettonici, Paesaggistici, Storici, Artistici ed
Etnoantropologici per le province di Caserta e Benevento
Antonio Campese – Presidente della Camera di Commercio di Benevento
Giovanni Parente – Direttore Centro Operativo Beni Artistici di Benevento
Enrico Garofano – Appassionato di Storia Locale

MODERA
Ferdinando Creta

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Guardia Sanframondi, il locale Laboratorio Teatrale celebra i 50 anni del canto tradizionale “La Langella”

redazione 3 giorni fa

Guardia Sanframondi, successo per lo spettacolo “Un Tuffo nello Spazio” con l’astronauta Paolo Nespoli

redazione 5 giorni fa

Guardia Sanframondi, VoxFidei presenta ‘Ritmo, parole e musica’: appuntamento sabato 15

redazione 2 settimane fa

“Un Tuffo nello Spazio”, a Guardia Sanframondi serata con l’astronauta Paolo Nespoli

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Gesesa, Sant’Agata de’ Goti: “Irregolarità nel servizio causa guasto improvviso”

redazione 3 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 5 ore fa

Al “Fatebenefratelli” il tributo live a Battisti e Dalla

redazione 5 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Primo piano

redazione 3 ore fa

Riverberi, ancora appuntamento a Castelpoto: stasera c’è Peppe Servillo

redazione 5 ore fa

Sannio Music Fest, mercoledì il via con Paolo Fresu e Rita Marcotulli

Antonio Corbo 10 ore fa

I 25 anni in toga di Angelo Leone, avvocato penalista: “Certe vicende ti segnano ma in Aula bisogna restare distanti. No a un cliente? I reati non si scelgono”

redazione 22 ore fa

Fioretti (PD): ‘Famiglie e corpo scolastico preoccupati per lo stato lavori scuole ‘Torre’ e ‘Sala’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content