fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, il Movimento Città Sostenibile: “Positivo incontro per il recupero del castello. Ora il Comune faccia la sua parte”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Movimento Città Sostenibile apprende con soddisfazione e una punta di orgoglio la notizia circa l’incontro, che si è tenuto ieri in Regione tra l’assessore Vittorio Fucci, il vice sindaco di Airola, Vincenzo Falzarano e l’assessore regionale al Turismo, Pasquale Sommese, per il recupero del castello ducale a Monte Oliveto, “monumento principe della nostra esistenza airolana”.

“Per noi airolani facenti parte del movimento città sostenibile, che da tempo anzi da decenni seguiamo con interesse e azioni di pungolo le sorti del nostro Castello, per un definitivo ritorno alla città, – scrive il portavoce provinciale Falzarano – la storia si ripete. Infatti come fu per il nostro compianto Avv. Vittorio Giuseppe Fucci Senior già sindaco di Airola e assessore Regionale 1979 – 1985, la storia si ripete e quindi l’impegno continua oggi da parte di suo figlio e speriamo che lui e Airola abbia più fortuna, perché all’epoca il passionario sindaco di Airola, che si occupò a lungo del recupero del castello portando come oggi la questione in Regione fu boicottato, proprio dagli uomini del suo partito (democrazia cristiana) e i risultati sono sotto gli occhi di tutti.

Per questo noi del Movimento Città Sostenibile oggi nel ricordare l’impegno che fu del nostro Caro Sindaco e poeta Fucci, vogliamo ringraziare L’onorevole Vittorio, che sulle orme del padre ha preso un serio e forte impegno sulla questione castello. Per questo noi del movimento diciamo oggi al Comune di Airola di fare la sua parte!

In primis – continua la nota – non faccia scadere il vincolo d’esproprio che la vecchia amministrazione Supino mise sul bene castello e le are circostanti; due metta in essere un serio progetto di recupero, quello che noi come movimento abbiamo detto da sempre altrimenti i fondi non arriveranno mai e non faccia marcia indietro come finora è avvenuto, nella logica di vecchi schemi partitici e di poteri forti legate alle solite 4 famiglie di Airola che hanno voluto che il monumento rimanesse imprigionato fino ad oggi tra due arcaici cancelli di ferro battuto!

Questo bisogna fare e in fretta per iniziare ad avere un minimo di sviluppo ad Airola, iniziando dal recupero del castello e proseguendo con le altre bellezze, creando attrattiva in un’ottica di una creazione di un percorso storico – religioso, per inserire Airola in un discorso interregionale che porti economia al nostro territorio e qualche posto di lavoro. Adesso non vi sono più scusanti per noi del Movimento Città Sostenibile attendiamo il comune alla prova del nove! Ora non ci sono più alibi ora bisogna solo lavorare per il bene di Airola! altrimenti il castello simbolo della nostra città crolla e Airola muore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 23 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 4 giorni fa

Airola, Maltese attacca: ‘Consiglio urgente, ulteriore milione di euro viene meno nelle casse comunali’

redazione 2 settimane fa

Airola, visita del Garante dei detenuti al carcere minorile

redazione 2 settimane fa

Airola, maxi incendio in un’azienda agricola: danni ingenti e animali morti

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 22 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content