fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“I Migliori Vini Italiani 2015”: premiata la falanghina “Senete” di La Guardiense

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il complesso Monumentale Santo Spirito in Sassia a Roma, ha ospitato giovedì 12 febbraio, la tappa finale de “I Migliori Vini Italiani 2015”, la rassegna enologica tesa a valorizzare i prodotti d’eccellenza del panorama vinicolo italiano. In tale ambito è stata premiata, tra i primi 3 migliori bianchi con il punteggio di 95/100, la Falanghina “Senete” del Sannio Dop 2013 del sodalizio guardiese.

I vini premiati sono stati selezionati da Luca Maroni, una delle firme dell’ enologia italiana più note al mondo, secondo il metodo di degustazione scientifico, basato sull’ analisi sensoriale. Analisi in cui viene sancito che la qualità del vino coincide con la piacevolezza del suo sapore e con i suoi parametri di consistenza, equilibrio e integrità.

Lo stesso Luca Maroni da grande comunicatore, inoltre, ha guidato gli ospiti in un interessante viaggio dedicato al nettare degli dei, terminato con la premiazione dei prodotti più meritevoli elencati in questa XXII edizione dell’Annuario dei Migliori Vini Italiani 2015.

Ospiti della manifestazione, oltre ai produttori premiati, sono stati numerosissimi giornalisti della stampa specializzata, personalità delle istituzioni e del mondo dello spettacolo.

Ancora una volta la Falanghina e il Sannio tra i più grandi nomi dell’ enologia italiana. D’altronde questo poliedrico e florido vitigno rappresenta ormai un volano importantissimo della viticoltura e dell’ economia del nostro territorio.

Titina Pigna, Vicepresidente della Guardiense che insieme agli Amministratori della Cantina di Guardia Sanframondi, Silvio Di Lonardo e Pellegrino Pica e all’enologo aziendale Marco Giulioli, ha guidato la delegazione che per conto dei circa mille soci ha ritirato l’importantissimo riconoscimento, ha dichiarato: “Questo premio è dedicato al lavoro dei nostri determinati ed appassionati soci e a quei 33 “giovanotti” lungimiranti e coraggiosi che questa azienda hanno fondato. La loro età media quando si sono decisi a questo grande passo era di 35 anni. In questi giorni ci ha lasciato l’ultimo di loro, Sebastiano Falluto, che a quel tempo era anche il più giovane tra loro. Aveva appena 27 anni.

“Le loro storie – ha aggiunto – che hanno contribuito con generosità e liberalità a dare un contributo importante a quel pezzo di Mezzogiorno che funziona, devono essere maggiormente conosciute e devono diventare monito ed orgoglio per le nuove generazioni. Su questo sicuramente ci impegneremo come amministratori della Guardiense, cercando ancora una volta collaborazione e stimolo dalle Istituzioni scolastiche del territorio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Aglianico del Taburno DOCG e Falanghina del Sannio DOP: continua la crescita qualitativa

redazione 4 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 6 mesi fa

Degustazione di vini Fontanafredda abbinati ad eccellenze spagnole, l’evento allo Strega Foyer di Benevento

redazione 11 mesi fa

I 21 migliori vini della Campania premiati dal Gambero Rosso: c’è anche tanto Sannio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 8 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 10 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 10 ore fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 8 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 10 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 11 ore fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content