fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Sant’Agata de’ Goti: mostra Assteas, migliaia di visite in soli 30 giorni dall’apertura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I numeri non mentono mai. Il Cratere di Assteas è un catalizzatore di flussi turistici per la città di Sant’Agata de’Goti. Oltre ottomila sono i visitatori che in soli 30 giorni di apertura hanno varcato la soglia del complesso monumentale di San Francesco per osservare ed ammirare il prezioso reperto, rinvenuto negli anni Settanta del secolo scorso, proprio nella necropoli sannitica di Sant’Agata de’ Goti, l’antica Saticula.

Il “Ratto d’Europa”, protagonista assoluto dell’esposizione, sta richiamando l’interesse di visitatori provenienti da diverse regioni d’Italia e di un numero consistente di stranieri. Aumentano, di giorno in giorno, anche le visite delle scolaresche. Dopo quelle locali, infatti, sono sempre più numerose le scuole campane che stanno presentando richieste per gite d’istruzione nel borgo saticulano, con tappa obbligata presso la chiesa di San Francesco, location della mostra, nel cuore del centro storico di Sant’Agata de’Goti.

Il tour guidato alla scoperta del cratere di Assteas, della durata complessiva di 30 minuti, prevede un percorso modulare suddiviso in tre tappe, con un allestimento multimediale affiancato ad uno tradizionale. La prima parte verte sulla storia archeologica dell’antica Saticula, mentre la seconda è dedicata alla vita del Maestro ceramografo Assteas per culminare, nella terza ed ultima tappa, con l’ “oggetto del desiderio”, il cratere e la storia del mito.

La mostra “L’oggetto del desiderio. Europa torna a Sant’Agata”, realizzata grazie alla collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e il Comune di Sant’Agata de’ Goti resterà aperta fino al prossimo 17 maggio. Per l’evento è stato predisposto un apposito sito internet www.saticula.net all’interno del quale è possibile trovare tutte le informazioni, giorni e orari di apertura.

“Il cratere di Assteas – ha dichiarato Angela Ascierto, consigliere con delega alla Valorizzazione e Promozione del Patrimonio Storico, Artistico e Archeologico – raffigurante il Ratto di Europa, è il cittadino onorario coralmente atteso e da tutti omaggiato. E’ il valore aggiunto che mancava alla nostra città. La mostra a lui dedicata riscuote enormi successi. Lascia nell’animo del visitatore commozione e meraviglia strappandogli la promessa del ritorno e l’impegno del “passa parola”.

Questo il segreto del suo successo. Siamo soddisfatti per quanto sta succedendo e consapevoli che lo standard raggiunto dovrà essere mantenuto nel tempo con nuove iniziative. Tolte le vesti dell’oggetto del desiderio, indosserà quelle dell’Expò; sicuri delle emozioni che regalerà a milioni di persone, siamo fieri del suo essere nostro vettore promozionale nella vetrina più grande del mondo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 22 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 24 ore fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 1 settimana fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Torrecuso, 30 anni di Misericordia. Il Governatore Maiello: ‘Festeggiamo l’impegno silenzioso di tanti volontari’”

redazione 29 minuti fa

Al via le iscrizioni per la ‘Community Music Project’: corsi di musica per l’inclusione sociale

redazione 30 minuti fa

Step By Step: un’impresa italiana che ha trasformato la moda in relazione e continuità

redazione 36 minuti fa

Guardia Sanframondi: a Vinalia ultimi giorni di gusto per una festa che conquista sempre più visitatori

Primo piano

redazione 39 minuti fa

Benevento, all’ospedale San Pio prelievo e trapianto di fegato

redazione 2 ore fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 3 ore fa

Morcone, l’ordinanza del sindaco: allarme rientrato per i pozzi, ma resta il divieto sull’uso dell’acqua del torrente Sassinora

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 7 agosto 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content