fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea e Unisannio insieme per i nomi dei Comitati di Coordinamento delle convenzioni stipulate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della ridefinizione del Comitato scientifico di Futuridea, Innovazione Utile e Sostenibile, che sarà allargato ad attori istituzionali del territorio, l’Università degli Studi del Sannio ha indicato come propri rappresentanti i docenti Massimo Squillante, Antonello Cutolo e Salvatore Rampone che resta confermato nel ruolo di direttore scientifico dell’associazione.

Tali rappresentanti, insieme al Presidente di Futuridea, Carmine Nardone, hanno avuto modo di svolgere, nella giornata di ieri, una valutazione congiunta in merito ai nominativi da indicare nei Comitati di Coordinamento delle convenzioni sottoscritte da Futuridea con il Cnr, in data 21 ottobre 2014, e con il Cnr-Issia (Istituto di Studi per i Sistemi Intelligenti per l’Automazione), in data 20 novembre 2014.

Pertanto il Comitato di Coordinamento della Convenzione tra Futuridea e Cnr risulta composto da Carmine Nardone, presidente di Futuridea; Salvatore Rampone, direttore scientifico di Futuridea; Massimo Squillante, Prorettore dell’Università degli Studi del Sannio (indicati da Futuridea); Antonio Leone, I ricercatore Cnr-Isafom; Riccardo D’Andria, Direttore Cnr-Isafom e Andrea Scaloni, direttore Cnr-Ispaam (indicati dal Cnr).

Per quanto riguarda il Comitato di coordinamento della convenzione con il Cnr – Issia, esso è composto dallo stesso presidente di Futuridea, Carmine Nardone; dalla ricercatrice di Futuridea, Rossana Maglione; dal docente dell’Università degli Studi del Sannio, Antonello Cutolo (indicati da Futuridea) e dal direttore dell’Istituto, Massimo Caccia (indicato dal Cnr-Issia).

Nel corso della riunione, inoltre, è stato svolto un approfondimento sul programma delle attività da svolgere nel corso dell’anno che saranno orientate ad azioni di sistema in grado di rendere visibile l’unicità dell’esperienza territoriale sannita alla vigilia della programmazione nazionale ed europea.

Infine, a conclusione dei lavori, il presidente di Futuridea, Carmine Nardone ha espresso soddisfazione e apprezzamento per la disponibilità mostrata dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo De Rossi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Benevento, in piazza Roma il Graduation Day dell’Unisannio: 600 tocchi per un futuro che inizia oggi

redazione 3 settimane fa

Presentato a Futuridea il progetto Cromo che punta ad un monitoraggio partecipato e distribuito delle risorse culturali

redazione 3 settimane fa

Censis 2025: Unisannio guadagna posizione tra i piccoli atenei statali. Miglior risultato dal 2019

redazione 3 settimane fa

Aree Interne, Futuridea aderisce all’appello di Officina dei Saperi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Aree Interne, a Cusano Mutri il Pd presenta il suo piano: sabato l’incontro

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 4 ore fa

Negato suicidio assistito a 44enne, Abbate (Pd): “Grave che la proposta di legge sia ancora bloccata”

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Primo piano

redazione 2 ore fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

redazione 5 ore fa

Degrado e rifiuti nell’ex Giudice di Pace di Benevento: la denuncia di Cespa (PlasticFree)

Alberto Tranfa 9 ore fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 9 ore fa

Foiano di Val Fortore, James Vincent Monaco torna a casa: Teatro Comunale intitolato al compositore dei sogni di Hollywood

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content