fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Futuridea e Unisannio insieme per i nomi dei Comitati di Coordinamento delle convenzioni stipulate

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito della ridefinizione del Comitato scientifico di Futuridea, Innovazione Utile e Sostenibile, che sarà allargato ad attori istituzionali del territorio, l’Università degli Studi del Sannio ha indicato come propri rappresentanti i docenti Massimo Squillante, Antonello Cutolo e Salvatore Rampone che resta confermato nel ruolo di direttore scientifico dell’associazione.

Tali rappresentanti, insieme al Presidente di Futuridea, Carmine Nardone, hanno avuto modo di svolgere, nella giornata di ieri, una valutazione congiunta in merito ai nominativi da indicare nei Comitati di Coordinamento delle convenzioni sottoscritte da Futuridea con il Cnr, in data 21 ottobre 2014, e con il Cnr-Issia (Istituto di Studi per i Sistemi Intelligenti per l’Automazione), in data 20 novembre 2014.

Pertanto il Comitato di Coordinamento della Convenzione tra Futuridea e Cnr risulta composto da Carmine Nardone, presidente di Futuridea; Salvatore Rampone, direttore scientifico di Futuridea; Massimo Squillante, Prorettore dell’Università degli Studi del Sannio (indicati da Futuridea); Antonio Leone, I ricercatore Cnr-Isafom; Riccardo D’Andria, Direttore Cnr-Isafom e Andrea Scaloni, direttore Cnr-Ispaam (indicati dal Cnr).

Per quanto riguarda il Comitato di coordinamento della convenzione con il Cnr – Issia, esso è composto dallo stesso presidente di Futuridea, Carmine Nardone; dalla ricercatrice di Futuridea, Rossana Maglione; dal docente dell’Università degli Studi del Sannio, Antonello Cutolo (indicati da Futuridea) e dal direttore dell’Istituto, Massimo Caccia (indicato dal Cnr-Issia).

Nel corso della riunione, inoltre, è stato svolto un approfondimento sul programma delle attività da svolgere nel corso dell’anno che saranno orientate ad azioni di sistema in grado di rendere visibile l’unicità dell’esperienza territoriale sannita alla vigilia della programmazione nazionale ed europea.

Infine, a conclusione dei lavori, il presidente di Futuridea, Carmine Nardone ha espresso soddisfazione e apprezzamento per la disponibilità mostrata dal Magnifico Rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo De Rossi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, dal 5 maggio apre in via sperimentale il parcheggio di Rampa San Barbato a servizio dell’Unisannio

redazione 2 settimane fa

In Senato citata Futuridea come esempio per lo sviluppo di progetti sull’energia rinnovabile

redazione 2 settimane fa

Il liceo classico ‘Giannone’ all’Unisannio per il progetto ‘Indagine statistica’

redazione 2 settimane fa

Bando Borghi, a Circello lo sportello informativo del progetto ‘Tracce’ con un tavolo di assistenza one to one

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content