fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Cittadini in MoVimento, Di Gioia presenta il progetto politico-amministrativo per Telese Terme

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Abbiamo impostato un documento che stiamo proponendo in vari settori della società telesina e che sta avendo anche un positivo riscontro. Evidentemente la nostra idea non è così peregrina. Abbiamo lanciato il nome di Vittorio Vallone come nostro candidato alla carica di sindaco per una eventuale Lista elettorale che possa rappresentare una vera e propria sintesi politica che vada al di là degli schematismi che hanno caratterizzato le scorse elezioni amministrative e tanti anni di politica a Telese Terme”.

Inizia così la nota di Piero Di Gioia, vicepresidente dell’associazione “Cittadini in MoVimento”, che propone un nuovo progetto politico per la città di Telese Terme.

“Noi – spiega nella nota – non abbiamo nessuna intenzione di fare una terza o quarta lista, o semplicemente, una Lista a prescindere. Il nostro obiettivo è quello di proporre un’alternativa politica, sociale ed amministrativa credibile. Guardiamo, in maniera particolare a quel mondo sociale e politico telesino che non condividono le politiche amministrative attuate negli ultimi anni. Non abbiamo nessuna intenzione di trattare sul nome che abbiamo individuato, anche perché siamo fermamente convinti che, qualora Vittorio Vallone dovesse accettare la nostra proposta all’indomani del documento che stiamo proponendo ed al quale stanno aderendo liberi cittadini telesini, possa rappresentare il giusto nome per far sintesi con diverse anime del nostro paese , per il bene del nostro paese e per il futuro del nostro paese.

Riteniamo da tempo – aggiunge Di Gioia – che la nostra cittadina abbia bisogno di persone moderate che abbiamo larghe vedute e che soprattutto non sbattano la porta in faccia a nessuno. Non siamo per la logica di dividere questa cittadina in bianchi e neri. Siamo, invece, per una comunità riunita che possa veramente sentire il senso vero di una comunità. Siamo per il ritorno al Campanile ed al senso di comunità. Una comunità che deve riuscire ad integrare tutti e tutte ed in grado di trasmettere la telesinità a tutti coloro che negli ultimi anni si sentono sempre di più forestieri a casa loro.

Il nostro progetto politico-amministrativo che sottoponiamo ai nostri concittadini vede: la rinascita civile ed economica della realtà telesina nell’ambito delle programmazioni infrastrutturali a cominciare dalla seria fattibilità di una struttura dove alloggiare in modo definitivo l’Istituto Superiore Telesia; la creazione di uno sportello impresa in grado di informare, aggiornare e coinvolgere direttamente le attività imprenditoriali ed artigianali telesine nel futuro lavorativo infrastrutturale e lavorativo; la creazione di vere occasioni lavorative con la concessione a giovani lavoratori dei parchi e delle aree archeologiche pubbliche da trasformare su modello anglosassone in posti dove si infonde cultura e sano svago; la ridefinizione di un modello commerciale territoriale ; la ricomposizione di un quadro comprensoriale omogeneo sul piano turistico Filiera Termale, Filiera enogastronomica e Parco archeologico telesino; la difesa sostanziale sul piano amministrativo del Cittadino-contribuente; la istituzione di uno sportello intercomunale, onde valutare qualsiasi opportunità di finanziamento Fondi europei e Consorzi multisettoriali; la valorizzazione della cultura locale;la promozione sociale della pratica sportiva, al fine di salvaguardare la crescita equilibrata dei giovani; la proficua e leale partecipazione finanziaria dei soggetti privati alla vita amministrativa.

Questi elencati – conclude Di Gioia – sono solo i punti salienti del nostro programma elettorale. Punti sui quali a nostro avviso si fonda il vero futuro di Telese Terme”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content