fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

SI.A.SAN, il Sannio lancia la sfida etica per competere sul mercato

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stimolare la cultura della sicurezza, riducendo il rischio di infortuni e tutelando la salute dei lavoratori, rappresenta per le imprese sannite non solo un valore etico ma un modello virtuoso di sviluppo per competere sul mercato.

Nasce da questa sfida ambiziosa “SI.A.SAN – SIcurezza nelle Aziende SANnite”, il piano formativo finanziato da Fondimpresa (a valere sull’avviso 1/2014 – ambito B) e messo in atto dalla Newform sviluppo e formazione, agenzia accreditata in Regione Campania ed in possesso della certificazione di qualità per lo svolgimento delle attività formative.

“La sicurezza negli ambienti di lavoro – spiega Giulia Genovese, Coordinatore Generale del piano formativo – è una responsabilità alla quale le aziende non possono più sottrarsi e che ripaga anche in termini economici. Un investimento che oggi diventa un fattore vincente di competitività.

Il nostro obiettivo è far capire come una efficiente produzione industriale deve essere perseguita tenendo in debita considerazione la normativa sulla sicurezza, che suggerisce una crescita intelligente. Una esperienza formativa che renderà maggiormente consapevoli i lavoratori sull’impegno che ogni singola persona deve profondere per contribuire a tutelare la propria salute e a valorizzare il proprio brand”.

Per capire ancora meglio l’importanza del progetto, basta guardare le cifre: 838 ore di formazione, di cui 224 di Training on the Job ed 84 di Action Learning; 50 azioni formative, di cui il 73% di livello avanzato o specialistico; 89 dipendenti che hanno partecipato al piano in rappresentanza di 7 aziende del territorio sannita.

“In un Paese tecnologicamente avanzato – afferma Pasquale Cioffi, Amministratore di Newform – prevenire il rischio di incidenti sul lavoro non può essere più considerata solo una variabile ma deve rappresentare una costante imprescindibile, dal punto di vista etico e professionale. Da anni, siamo impegnati in progetti che rispondono ad una triplice esigenza: garantire la massima efficienza ai nostri partner, sviluppare percorsi di formazione per supportare le imprese, promuovere i principali standard europei in materia di sicurezza. La salute dei lavoratori non deve essere un lusso per pochi ma una best practice per tutti”.

L’istituto di istruzione superiore “A. Lombardi” di Airola, intervenuto nella qualità di soggetto delegato, ha provveduto alla certificazione delle competenze ed al rilascio di crediti formativi.

“Si tratta di un piano particolarmente significativo per le metodologie utilizzate – dichiara Angela Renzi, Direttore di Newform – basate su contesti reali e sperimentazioni sul campo, soprattutto perché i lavoratori hanno avuto l’opportunità di una formazione non solamente teorica della materia ma essenzialmente pratica, avvalendosi dell’esperienza maturata dal personale docente”.

Al piano formativo SI.A.SAN, hanno già aderito importanti realtà imprenditoriali del territorio, tra cui: Olio Dante spa – produzione e confezionamento di oli alimentari, Edil vetro srl – lavorazione del vetro, De Blasio srl – autotrasporti, SI.TEM srl – carpenteria metallica, Newform sviluppo e formazione srl – servizi alle imprese (Montesarchio); A.T. System di De Rosa Giuseppe – carpenteria metallica (Forchia); Palma Autoricambi – autoricambi (Telese Terme).

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

redazione 1 settimana fa

A Pesco Sannita il corso di formazione BLSD

redazione 2 settimane fa

Torrecuso, al via i tavoli del progetto “Barcamp”: giovani e idee per un futuro imprenditoriale

redazione 3 settimane fa

A Benevento inizia il corso di formazione per gli agenti della Municipale neoassunti

Dall'autore

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 16 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 23 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 23 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content