fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Frodi alimentari: nel Sannio fenomeno limitato, ma resta alta l’attenzione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

E’ di 7 miliardi di euro il danno economico che la contraffazione produce all’Italia per una corrispondente sottrazione dell’imposta sul valore aggiunto di 2 miliardi.

E’ quanto emerso dal seminario “Frodi alimentari, contraffazione ed e-commerce” svoltosi all’Una Hotel il Molino e organizzato dalla CNA di Benevento, dalla sezione provinciale del Movimento Difesa per il cittadino con il supporto contenutistico della rivista on line www.frodialimentari. it che ha redatto un dossier sul fenomeno, che ha assunto in questi anni di crisi un’ampia portata su scala nazionale e locale, in concomitanza anche con la crescita dell’export agroalimentare.

Un rischio che corre anche sul web attraverso l’e-commerce che, per quanto sia cresciuto a livello nazionale del 28% con un guadagno di 2 miliardi di euro, sembra ancora poco incidente nel Sannio, “dove – come ha spiegato il direttore editoriale di www. frodi alimentari.it, Anna Zollo – internet è considerato ancora solo come vetrina”. “La terra sannita è comunque meno a rischio in quanto – ha dichiarato Zollo – le aziende operano con serietà ma per tutelarsi è sempre necessaria la conoscenza”.

I prodotti del Made in Italy alimentare caratterizzati da una forte identità territoriale e che conferiscono, perciò, al paese una forte competitività sui mercati internazionali, nel 2013 hanno rappresentato il 66% del totale delle esportazioni agroalimentari per un valore di 22 miliardi.

“Un settore che – come ha dichiarato il membro della commissione agricoltura alla Camera, Paolo Russo – produce proprio per l’elevata qualità dei prodotti una forte capacità evocativa, tale da determinare il cosiddetto “italian sounding” e richiede, perciò, una forte azione di contrasto alla contraffazione attraverso una migliore normativa europea e internazionale sulla tracciabilità del prodotto e una maggiore sensibilità civica”.

Dello stesso avviso è il responsabile nazionale di CNA alimentare, Gabriele Rotini, secondo il quale “grazie al controllo gestito dalle istituzioni e dalle forze dell’ordine, il fenomeno delle frodi alimentari non è molto esteso”.

Ma contro l’“italian sounding” che determina un danno di 60-70 miliardi di euro circa, Rotini ritiene necessaria una strategia diversa da quella attuale, come quella approvata dal Parlamento e denominata “italian quality”, che produrrebbe di fatto una maggiore burocratizzazione che non agevola le aziende.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Sannio, nel 2025 il valore aggiunto pro capite sarà di 20mila euro: 56 euro al giorno per ogni cittadino

redazione 1 settimana fa

L’azienda sannita Your Export Studio premiata alla Camera dei Deputati con il “Premio America Innovazione”

redazione 1 settimana fa

Imprese, primo trimestre 2025 negativo: nelle aree interne più chiusure che nuove aperture

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Made in Italy, al Liceo Guacci una giornata di confronto sulle eccellenze del Belpaese

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content