fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Cimitero di Benevento, una cittadina interroga Moschella sulla chiusura del mercoledì pomeriggio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una cittadina beneventana, Carmela Caruso, ha scritto una lettera alla redazione di Ntr24 per segnalare un disagio riscontrato al cimitero comunale di Benevento e per chiedere spiegazioni al dirigente Giuseppe Moschella.

“Martedì 20 gennaio – scrive la donna – è deceduto mio padre. Insieme ai miei congiunti ci siamo attivati, come d’uso in queste circostanze, per contattare una locale impresa di pompe funebri. Dovendo attendere dei nostri congiunti nella mattinata di mercoledì che venivamo da lontano, abbiamo cercato di far tenere il funerale il pomeriggio di quel giorno.

Il titolare dell’impresa di pompe funebri, però, ci ha spiegato che questo desiderio non poteva essere esaudito in quanto il cimitero, da qualche mese, è chiuso il mercoledì pomeriggio. Per questo, nostro malgrado, senza attendere l’arrivo dei nostri parenti, abbiamo dovuto, comunque, celebrale il funerale mercoledì mattino.

A questo punto, mi sorge spontanea una domanda e, con precisione, se sia d’obbligo che noi persone comuni dobbiamo stabilire, per forza di cose, un filo diretto con il paradiso al fine di non subire la beffa anche nel momento dell’ultimo viaggio da parte del burocrate di turno.

A Moschella, pubblicamente, è mia intenzione chiedere quale sarebbe il suo stato d’animo qualora, suo malgrado, si venisse a trovare nella stessa situazione in cui ci siamo trovati noi e, purtroppo, si stanno trovando, in questo periodo, tanti concittadini. O, forse, lui, dall’alto della sua autorità, non avrà mai problemi di questo tipo?

Sono situazioni gravissime che il comune mortale non è ammesso che provi nel momento del dolore. La burocrazia non può offendere sino a tanto la sofferenza della gente comune ed inerme.

Chiudo questo mio sfogo dando a Moschella un consiglio tanto amichevole. Vada a leggere, se non lo ha fatto sino ad oggi, la poesia del grande Totò, la ben nota “A livella” e, forse, solo così capirà, in un solo attimo, quanto ho inteso dire”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

redazione 3 giorni fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

Dall'autore

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 14 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content