CULTURA
Polemiche sul film ‘Janara’. La produzione: “Ostacolati dalla Curia”. La diocesi smentisce: “Mai opposti alla proiezione”
Ascolta la lettura dell'articolo
Dal XIII secolo fino ai giorni nostri le streghe di Benevento continuano a far discutere. A riportare in auge la leggenda del capoluogo sannita questa volta è stato il film “Janara” opera prima di Roberto Bontà Polito per la casa di produzione “Vargo”.
In attesa dell’anteprima della pellicola, che ci sarà il prossimo 11 febbraio alle 19 e alle 21:30 al Torre Village di Torrecuso, infuriano le polemiche. A scendere in campo, come nel passato, sarebbe stata la Curia sannita attraverso le parole dell’arcivescovo Andrea Mugione, che nel corso di una visita pastorale a San Lupo – location principale del lungometraggio – avrebbe manifestato ostilità verso “Janara”, parlando del messaggio sbagliato che diffonderebbe.
Tale messaggio si concretizzerebbe in una “falsa superstizione”. Una circostanza confermata anche da Gianluca Varriale, co-produttore del film, in un’intervista telefonica ad Ntr24.
L’arcidiocesi di Benevento, intanto, attraverso il vicario generale don Pompilio Cristino ha fatto sapere che non sono state attivate procedure né pressioni per impedire l’uscita del film nelle sale sannite.
Una polemica fondata o solo una brillante operazione di marketing per attirare l’attenzione sull’anteprima nazionale? Il dubbio resta.
Le dichiarazioni nel servizio.