fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Suicidi nel Sannio, la Cisl lancia l’iniziativa dell’accoglienza come “occasione di ascolto” per chi è in difficoltà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il 2015 della provincia sannita registra i suoi primi drammatici, terribili gesti estremi da parte di persone preda della propria disperazione. Ieri, in una sola giornata, Gerardo e Raffaele non ce l’hanno fatta; hanno posto fine volontariamente alle loro esistenze. Sullo sfondo delle motivazioni – tutte ancora da accertare – ancora una volta potrebbe esserci il dramma della mancanza di lavoro”. A scriverlo in una nota è la Cisl IrpiniaSannio.

Di un lavoro che manca – aggiunge il sindacato – e che, prima ancora che un mezzo per il sostentamento economico, viene sempre più percepito come “veicolo” principale per essere parte integrante di una comunità familiare, locale, cittadina; come dimostrano questi tristi episodi di cronaca.

“La CISL IrpiniaSannio, da tempo sta conducendo una propria battaglia affinché questi episodi, di cui l’intera collettività deve sentirsi corresponsabile, non cadano nell’oblio nel volgere di poche ore – è il commento di Mario Melchionna, segretario generale della organizzazione sindacale –. Oggi leggiamo del dramma di Gerardo e Raffaele ma domani tutti avremo già dimenticato le tante, troppe vittime di indifferenza mentre le proprie famiglie ancora li piangono disperate”.

“Da quasi due anni – aggiunge – abbiamo inserito la statistica di tali tragedie sociali ed umane nei freddi numeri di analisi della crisi che periodicamente offriamo alla riflessione della opinione pubblica, ma la nostra non è la cinica trasposizione numerica di un dramma bensì il tentativo di far capire, soprattutto a chi ci governa, quanto grave sia per gli uomini e le donne del lavoro la mancanza di occasioni occupazionali”.

Il Sindacato cislino sul tema dei suicidi in terra d’Irpinia e del Sannio da tempo ha lanciato una iniziativa rivolta alla collaborazione della Chiesa locale che spesso, da sola, mostra di comprendere più di altri le ragioni di un disagio.

“Vorremmo dar vita – conclude Melchionna – se possibile di concerto con le Diocesi Irpine e Sannite, ad una iniziativa di accoglienza che possa costituire una pur minima occasione di ascolto per chi versa in estrema difficoltà, non solo economica ma soprattutto morale e civile”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

redazione 4 settimane fa

Suicidi in carcere, Orlacchio (Pd): ‘Reclusione occasione per rimettersi in gioco. Serve monitoraggio condizione strutture’

redazione 1 mese fa

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, Lombardi: “Doveroso momento di riflessione”

Giammarco Feleppa 1 mese fa

Opportunità di lavoro al Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento: al via la selezione per graduatoria assistenti

Dall'autore

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 10 ore fa

Pannarano, il vicesindaco Verlezza: “Edilizia scolastica, sarà anno ricco di novità”

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

redazione 11 ore fa

Benevento, domenica 28 settembre l’apertura del nuovo Anno Pastorale

Primo piano

redazione 10 ore fa

‘Traffico e disagi presso le scuole’: De Lorenzo e Farese chiedono correttivi

redazione 11 ore fa

Benevento, passa il Giro del Mediterraneo in Rosa: venerdì le scuole chiudono alle 11

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Benevento raddoppia il Natale: dal villaggio incantato in Villa ai tesori segreti del centro storico

redazione 12 ore fa

Alto Calore, confronto tra i presidenti della Provincia di Benevento e Avellino: appello all’unità per ridurre i disagi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content