fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Associazioni di categoria contro l’Ente camerale. Romano (Confcommercio): “Vogliamo il commissariamento”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“La Camera di Commercio che vogliamo dovrà essere la casa delle imprese e dello sviluppo, recuperando un ruolo di supporto e di promozione degli interessi generali delle imprese e guardando soprattutto ai mercati esteri”.

E’ questa la richiesta che viene fatta attraverso un documento programmatico e presentato oggi alla stampa presso l’Hotel President di Benevento da Confcommercio, Unimpresa, Casartigiani, Aicast Fapi, Confazienda per dire basta alla gestione inefficiente, come l’ha definita il presidente di Confcommercio Benevento, Nicola Romano, dell’ente camerale sannita.

Sotto accusa delle associazioni di categoria “l’incapacità della Camera di Commercio di rappresentare al meglio le imprese iscritte e i loro prodotti, pur essendo uno degli enti camerali più ricchi d’Italia”.

“Negli ultimi 20 anni – ha dichiarato Romano durante i suo intervento – la Camera di Commercio ha incassato con l’obolo annuale delle aziende 160 milioni di euro, di cui 80 milioni usati solo per la gestione ordinaria e le spese per il personale, mentre solo un terzo è stato destinato a iniziative a favore delle aziende, che comunque si sono rilevate – secondo Romano – poco utili a incrementarne la visibilità e la crescita. In questi anni di crisi – ha evidenziato il presidente di Confcommercio – 2120 aziende hanno chiuso i battenti, con un decremento del 54% di fatturato”.

Le associazioni di categoria, che hanno sottoscritto il documento programmatico per stilare un nuovo metodo e una nuova visione di sviluppo del territorio, hanno inoltre presentato sabato scorso un ricorso agli enti competenti, ovvero Governo centrale e regionale per chiedere il commissariamento della Camera di Commercio di Benevento.

“Un atto – ha specificato Romano – che non ha nulla di personale contro il presidente Campese e i consiglieri camerale che, comunque, – ha evidenziato – rappresentano solo se stessi e non le imprese”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Mastella ricorda Gianni Punzo: ‘Geniale e lungimirante, sue intuizioni furono spartiacque nell’economia del Sud’

redazione 2 settimane fa

Basile (Ance): “Italia cresciuta grazie a strumenti straordinari. Ora serve una politica industriale stabile”

redazione 1 mese fa

Nel Sannio la colazione è sempre più ‘cashless’: lo scontrino digitale medio è tra i più bassi d’Italia

Alberto Tranfa 1 mese fa

L’arte incontra le imprese sannite e Ferraro presenta il suo racconto sociale sulla figura del costruttore

Dall'autore

redazione 1 ora fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 4 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 4 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

Primo piano

redazione 1 ora fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 7 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

redazione 8 ore fa

Telese Terme, cagnolino cade in un torrente: salvato dai Vigili del Fuoco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content