fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, il “Virgilio” mette a disposizione delle scuole secondarie di I grado le proprie risorse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Mediante il progetto “La scuola Risorsa del Territorio” è stata creata una rete per la collaborazione dei diversi ordini di scuola dei comuni limitrofi, ampliando l’offerta formativa degli allievi iscritti all’istituto “Virgilio” di San Giorgio del Sannio e promuovendo un apprendimento più consapevole.

Gli alunni delle scuole statali di primo grado coinvolte (“Rita Levi Montalcini” di San Giorgio del Sannio, ”Giancarlo Siani” di Calvi e “E. Falcetti” di Apice) hanno approfondito alcune tematiche del proprio percorso didattico, validamente introdotte dei propri insegnanti, utilizzando le attrezzature in dotazione ai laboratori dell’IIS “Virgilio” e avvalendosi delle competenze specifiche dei docenti dell’Istituto Superiore.

La collaborazione tra i docenti delle scuole in rete, ha permesso ai ragazzi di condurre esperienze dirette nei laboratori di Microbiologia prendendo parte a varie attività come l’estrazione del DNA dalla frutta, l’osservazione delle differenze strutturali tra cellule animali e vegetali (mediante campionamento con prelievo all’interno della mucosa della bocca e la sezione di una foglia), preparazione un terreno di coltura per la crescita e la successiva classificazione dei microrganismi prelevati con tampone dal palmo della mano.

Nel Laboratorio di Chimica hanno potuto osservare le differenze tra trasformazione fisica e chimica, l’aspetto e le caratteristiche di varie reazioni chimiche alla base di processi industriali o realizzati in piccola scala (produzione di sapone o di candele).

Nel Laboratorio di Fisica hanno osservato il fenomeno della polarizzazione della luce mediante la collaborazione di docenti del Dipartimento di Fisica dell’Università di Salerno, fenomeni di magnetismo, analisi del moto del pendolo con simulazioni dirette.

Le varie attività sono state svolte presso i laboratori in dotazione all’Istituto Tecnico ad indirizzo Chimica, Materiali e Biotecnologie di via Manzoni e presso i laboratori delle sedi del Liceo Scientifico con opzione facoltativa di Scienze Applicate in via S. Antonio. Il Liceo Classico in via Bocchini, ha condotto un progetto per la rivalutazione della propria memoria storica, mettendo in luce l’alta valenza formativa che ha consentito nel tempo, a molteplici professionisti di affermarsi sia a livello locale che nazionale.

Visto l’entusiasmo, la curiosità e l’interesse manifestato dai ragazzi durante le attività svolte, viste le richieste specifiche di particolari esperienze laboratoriali espresse dai docenti delle scuole di primo grado, l’Istituto “Virgilio” continuerà a mette le proprie risorse a disposizione della comunità locale.

Per gli sbocchi lavorativi o universitari, che gli indirizzi di studi attivi presso l’Istituto Virgilio offrono, il prossimo 25 gennaio si terrà l’OPEN DAY presso tutte le sedi della scuola, dalle 9.30 alle 11.30 e dalle 15.30 alle 17.00, con un intervento del Dirigente Scolastico Anna Polito presso la biblioteca del plesso di via S. Antonio alle ore 12 e alle ore 17.15.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, gestione ‘Villa Securitas’ e piscina comunale: due bandi distinti per un unico complesso pubblico

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 8 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 4 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 10 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 10 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 23 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content