fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

I pendolari campani: “Tpl vicino al collasso e TIC mal funzionante. Chiediamo incontro con Vetrella”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“È evidente agli occhi di tutti quanto il TPL in Campania sia vicino al collasso. Le gare, che sarebbero dovute partire dal dicembre 2014, ormai sono state tutte bloccate, non ultime quelle sul trasporto marittimo, creando una situazione di stallo che nei prossimi mesi vedrà solo peggiorare le condizioni in cui gli utenti sono costretti a viaggiare”. A riferirlo in una nota è il coordinamento regionale dei pendolari.

“A questo si aggiunge che il nuovo sistema tariffario TIC entrato in vigore lo scorso 1 gennaio presenta molte contraddizioni e ha ingenerato sia nelle Aziende che nell’utenza una generale confusione su tariffe, utilizzo dei vecchi titoli, reperibilità dei nuovi titoli, ecc. Le incoerenze del sistema tariffario si registrano soprattutto nelle zone interne del territorio dove l’applicazione dello stesso ha comportato per lo più aumenti di biglietti e di abbonamenti, a fronte di un servizio sempre più carente e mal funzionante.

La cosa – continua la nota – era facilmente prevedibile data la presenza in queste zone, ancora di una miriade di aziende per la maggior parte di piccole dimensioni che non fanno parte del “sistema integrato” e di conseguenza la loro utenza non può usufruire di biglietti integrati ma solo di biglietti aziendali. Come singole associazioni e come Coordinamento abbiamo espresso in più sedi le nostre perplessità sull’applicazione del TIC, prima dell’espletamento delle gare, proprio perché lo stesso è stato studiato in un’ottica di pochi gestori, tutti facenti parte dell’integrato, e non della realtà a cui è stato invece calato, ma siamo rimasti inascoltati.

L’imminente scadenza del mandato elettorale dell’attuale Giunta Regionale e i tempi tecnici e burocratici per l’elezione e l’insediamento di una nuova Compagine non potrà che contribuire al deterioramento del TPL in Campania.

Per questi motivi – conclude il comunicato – il Coordinamento Regionale Pendolari della Campania ha inviato una lettera all’Assessore Vetrella con la richiesta di un incontro urgente per chiarire quali azioni/correttivi l’Assessorato intende intraprendere in questa grave situazione, recependo nel breve tempo tutte le istanze che le predette Associazioni/Comitati rappresenteranno.

Le Associazioni aderenti al coordinamento nel ribadire la loro linea di condotta, che nel tempo, è stata sempre orientata alla collaborazione e al dialogo con il mondo istituzionale e imprenditoriale, rivendicano non solo il loro diritto a servizi efficienti e moderni ma soprattutto chiedono, in questo momento, un maggiore sforzo all’Ente regionale nell’assicurare un’informazione certa e tempestiva al fine di mantenere accesa la ormai flebile speranza sul miglioramento del servizio di trasporto pubblico in Campania”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 2 giorni fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 1 settimana fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 4 settimane fa

Stazione di Caserta confermata nodo strategico nella AV Napoli–Bari: soddisfazione dell’Associazione Pendolari

redazione 4 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

Dall'autore

redazione 17 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 27 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 31 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 34 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

redazione 17 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content