fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

“Viaggio della Memoria”, uno studente beneventano con il ministro Giannini e 200 giovani in visita ad Auschwitz

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Anche un po’ di Sannio nel “Viaggio della Memoria”, l’iniziativa annuale organizzata dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca in collaborazione con l’Ucei, l’Unione delle comunità ebraiche italiane. Luca Cavalli, 18enne di Benevento e proveniente dal liceo scientifico “Rummo”, è partito alla volta della Polonia in qualità di segretario nazionale della Consulta degli Studenti.

Con lui il ministro Stefania Giannini e 200 ragazzi delle scuole superiori che si sono distinti per le loro attività sul tema della Shoah. Al viaggio prenderanno parte anche il presidente dell’Ucei Renzo Gattegna, il presidente dell’Assemblea rabbinica italiana e rabbino capo di Genova Giuseppe Momigliano e il professor Giovanni Maria Flick, presidente onorario del Museo della Shoah di Roma, già presidente della Corte Costituzionale. 

Sami Modiano e le sorelle Andra e Tatiana Bucci, sopravvissuti al campo di sterminio, ancora una volta metteranno la loro testimonianza a disposizione degli studenti italiani.

Nella giornata di oggi i giovani visiteranno il ghetto nazista di Cracovia accompagnati dai ricercatori della Fondazione Museo della Shoah. Nel pomeriggio, presso la sinagoga di Tempel, nel quartiere ebraico di Kazimierz, sarà rinnovato il Protocollo d’Intesa tra Miur e Ucei, promosso sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, che prevede, fra l’altro la diffusione di progetti educativi e di mostre itineranti, la partecipazione di genitori, insegnanti e studenti ai corsi di formazione sulla didattica della Shoah. Nella sinagoga di Tempel sarà anche firmata la circolare per le celebrazioni del Giorno della Memoria.

Domani, infine, i ragazzi visiteranno il campo di sterminio Birkenau e il Museo di Auschwitz guidati da Marcello Pezzetti, storico specializzato nello studio della Shoah.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 4 giorni fa

Grande partecipazione al concorso “Io filosofa/o”: premiazione l’11 maggio al Teatro Comunale

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Concluso con successo il percorso laboratoriale di “Educivica” del ‘Palmieri Rampone Polo’ di Benevento

Dall'autore

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 15 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 21 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content