fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Caccia, concluse le operazioni di ripopolamento della lepre. Aceto (Atc): “Migliorata la qualità della selvaggina”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Effettuato lo scorso 13 gennaio, il ripopolamento di 500 lepri da cattura ha trovato l’unanime apprezzamento da parte del mondo della caccia, coinvolto nelle operazioni di immissione su tutto il territorio provinciale.

Anche quest’anno, come da impegni assunti dal Comitato di gestione, sono stati segnati ulteriori miglioramenti, quali ad esempio: la qualità della selvaggina, con capi da riproduzione, in ottima salute e dal peso anche superiore ai 4 chili; il periodo di immissione, anticipato a prima della metà di gennaio; le località di immissione, con l’inizio di applicazione di un criterio che dovrà progressivamente badare alla vocazionalità e non più alla distribuzione indistinta per comuni.

Si può fondatamente sperare che la selvaggina si riproduca in libertà e, grazie alla maggiore sensibilità dei cacciatori e all’intensificazione dei controlli, si possa finalmente mettere mano ad una vera e propria rivoluzione.

“Sono grato al Comitato di gestione – dichiara il presidente ATC, Gianluca Aceto – che ha adottato la coraggiosa scelta di procedere all’acquisto di lepri di cattura e ha lavorato duro per ottenere i risultati sperati. La scelta è stata premiata, anche grazie al lavoro svolto in Ungheria dalla commissione preposta, composta da Eduardo Masone e Angelo Marino e capitanata dal vicepresidente Luigi Luongo. Ringrazio anche i cacciatori che hanno voluto esprimerci la loro vicinanza e il loro convinto sostegno. Ora non ci fermiamo. I prossimi obiettivi: concludere le procedure di acquisto per il ripopolamento 2016 già entro la prossima estate e migliorare le performances dei recinti fissi, su cui già quest’anno abbiamo avviato controlli serrati”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Forum Ambientalista: “Stop alla caccia a Pietrelcina. Incompatibile con turismo religioso e candidatura a Capitale Cultura”

redazione 2 anni fa

L’Ambito Territoriale Caccia di Benevento sarà presente a CampaniAlleva Expo 2024

redazione 2 anni fa

Ultimi giorni di caccia: continuano i controlli della Lipu

redazione 2 anni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

Dall'autore

redazione 52 minuti fa

Regionali, Rubano: ‘Evidenziare i limiti di Fico è un dovere politico, non attacco personale’

redazione 1 ora fa

M5S Campania: “Una proposta di legge per la rinascita delle aree interne”

redazione 1 ora fa

Guardia giurata morta a Tufara Valle, Campania Popolare: ‘Serve svolta radicale su lavoro e sicurezza’

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Ecco FriP, il formaggio ‘senza fosforo’ pensato per chi soffre di insufficienza renale

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, strategie e prevenzione al centro della Giornata Mondiale del Diabete

redazione 5 ore fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 6 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content