fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Carcere di Benevento, telefoni in tilt per una settimana: “Problema tecnico, ma ancora una volta sicurezza a rischio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Una settimana di black out al Carcere di Capodimonte, con le linee telefoniche sia interne che esterne andate completamente in avaria. A renderlo noto sono i sindacati di Polizia Penitenziaria, che riferiscono di un problema tecnico verificatosi alla sala regia della casa circondariale di Benevento. Secondo quanto si apprende, la notizia risale ad alcuni giorni fa, in particolare dal 2 all’8 gennaio, ma per ragioni di sicurezza sarebbe stata diramata solo oggi.

“Per ben 7 giorni, infatti, – scrivono le sigle sindacali – si è atteso un intervento tecnico che è poi riuscito a ripristinarne l’efficienza grazie anche ad alcune schede elettroniche fortunatamente disponibili presso un altro istituto di pena campano.

Se in tale periodo si è ovviato alla mancanza di linee interne con l’utilizzo di alcune apparecchiature radio, più complessa è apparsa la gestione di assenza di collegamenti telefonici esterni sia per quanto concerne il lavoro degli Uffici dell’Istituto e la sicurezza dello stesso, che per l’impossibilità di effettuare le chiamate settimanali dei detenuti ai propri congiunti così come previsto dall’attuale Ordinamento Penitenziario.

Per alcune importanti e urgenti comunicazioni tra Carcere e Uffici esterni, – continuano i sindacati – il Personale pare abbia addirittura dovuto ovviare al problema ricorrendo in alcuni casi ai propri telefoni cellulari. Attimi di tensione si sono registrati in particolar modo il giorno dell’Epifania a seguito di un avviso diramato già dal giorno precedente dalla direzione con cui si garantiva alla popolazione detenuta lo sblocco delle chiamate per la tarda mattinata, cosa rivelatasi poi non fattibile perché non suffragata da alcun intervento tecnico.

Nella circostanza, – aggiungono nel comunicato stampa – solo l’alta professionalità delle donne e degli uomini della Polizia Penitenziaria ha consentito che la paventata protesta rientrasse, riportando alla calma i detenuti ed evitando epiloghi ben peggiori. Nonostante il problema sia dipeso da cause squisitamente tecniche e la concomitanza con il periodo festivo forse non ne abbia certo favorito la soluzione, resta comunque grave – sostengono i Sindacati nella nota – che un intero Istituto Penitenziario, sia rimasto per ben 7 giorni completamente privo di linee telefoniche.

Gli standard di sicurezza che molto dipendono dalla rapidità dello scambio di informazioni e comunicazioni sia interne che esterne, sono stati seriamente compromessi, compensati ancora una volta solo e soltanto dallo sforzo umano e professionale della Polizia Penitenziaria e del Personale civile dell’Istituto.

E’ inconcepibile – concludono – come, a fronte dell’impegno profuso per i recenti stanziamenti da quasi 200mila euro destinati ad attività ludiche a favore dei detenuti, l’Amministrazione locale, nonostante i nostri ripetuti solleciti a favore dell’ammodernamento degli impianti della Sala Regia, non abbia provveduto a tempo debito a quegli interventi di manutenzione atti a preservare l’integrità degli impianti telefonici e nella circostanza, al loro immediato ripristino.

La questione, come atto dovuto, è stata interamente rappresentata alle rispettive segreterie sindacali regionali e nazionali per i doverosi interventi presso il Ministero della Giustizia e il Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria di Roma”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Lavoratori Dussmann Service e ricorso agli ammortizzatori sociali, dai sindacati appello alle istituzioni

redazione 2 settimane fa

Forestali, le organizzazioni sindacali chiedono incontro urgente con Provincia e Comunità Montane

redazione 3 settimane fa

La denuncia del Sappe: ‘Nel carcere di Benevento possibile presenza di detenuti con scabbia’

Dall'autore

redazione 59 minuti fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

Alberto Tranfa 1 ora fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 1 ora fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 1 ora fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

redazione 2 ore fa

Servizi Caritas: “Sospeso solo il dormitorio, mensa e ascolto restano attivi”. Accrocca: “Nessuna polemica col Comune”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content