fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, organizzazione della rete scolastica: l’assessore Camerlengo ringrazia il presidente Ricci

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Con l’approvazione da parte della Giunta Regionale della Campania del provvedimento relativo alla programmazione dell’offerta formativa e dell’organizzazione della rete scolastica per l’anno 2015/2016 è passata in ogni sua parte, senza alcuna modifica o “ritocco” l’organizzazione elaborata dalla Provincia di Benevento”.

A scriverlo in una nota è Dina Camerlengo, assessore alle Politiche scolastiche e alla Cultura del Comune di San Giorgio del Sannio.

Una scelta – aggiunge – quella dell’importante organo regionale che ha adottato la proposta che ha incontrato il favore della maggior parte delle forze coinvolte nella concertazione, anche e soprattutto sulla base delle istanze delle comunità locali, autorizzando, altresì, innovativi indirizzi di studio per le Scuole Secondarie di II grado della provincia sannita.

Quale assessore alla politiche scolastiche e alla cultura del Comune di San Giorgio del Sannio, – scrive nella nota – desidero esprimere i sentimenti della più viva gratitudine da parte dell’Amministrazione, della famiglia scolastica e dell’intera comunità sangiorgese al Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci innanzitutto per aver proposto un’organizzazione equa, efficiente e intelligente dell’assetto delle autonomie scolastiche presenti sul territorio provinciale e, in modo particolare, per aver ottenuto il fatidico “Sì” affinché andasse in porto il matrimonio tra l’Istituto Superiore «Virgilio» di San Giorgio del Sannio, storico Liceo del Medio Calore dove si sono formate intere generazioni di professionisti, dirigenti e cittadini e il Liceo Artistico di Benevento, da anni privo di uffici di presidenza e di segreteria perché “appoggiato” al Convitto Giannone, come “tra color che son sospesi” in attesa di chissà chi….

Stando alla informazioni apparse sulla stampa locale in questi ultimi mesi, – spiega l’assessore – è stata una dura battaglia che ha fatto emergere delle palesi contraddizioni nelle fila di chi è stato paladino del “quieta non movere” che avrebbe sacrificato inspiegabilmente una dirigenza scolastica senza far comprendere a vantaggio di che cosa o di chi. Ma questa è un’altra storia!

Desidero, infine, – conclude Camerlengo – estendere i ringraziamenti e il plauso a tutti coloro, ed in particolare alle organizzazioni sindacali che hanno condiviso, sostenuto e supportato l’idea vincente, cogliendone la forza e la portata innovativa”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 7 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content