fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Unimpresa Irpinia-Sannio chiede chiarezza sulla gestione tecnica e finanziaria di “Botteghiamo”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il presidente di Unimpresa Irpinia – Sannio, Ignazio Catauro, ha chiesto accesso agli atti relativi al finanziamento da parte dell’ente camerale sannita dell’iniziativa “Botteghiamo” , svoltasi nel periodo natalizio a Palazzo Paolo V,e promossa dalla CNA.

Catauro definisce la questione come “una vicenda dai contorni oscuri e decisamente contraddittori”: “Perché – si chiede – la gestione tecnico-finanziaria dell’iniziativa Botteghiamo viene delegata all’ennesima società con sede a Roma? “E poi – continua – vorremmo capire se risponde a verità la notizia del costo di circa 1000 euro cadauno spesi per l’allestimento dei banchetti, alla luce anche del costo complessivo dell’intero progetto.”

“Da tempo – si legge nella nota di Unimpresa – Catauro interviene per invitare la giunta ed il consiglio dell’ente di piazza 4 Novembre a seguire una diversa e più attenta gestione delle risorse economiche della Camera di Commercio di Benevento, finalizzata più alla realizzazione degli interessi delle imprese sannite e meno degli appetiti economici di singoli componenti di giunta e consiglieri camerali, evitando quegli sprechi e sperperi che da anni caratterizza la gestione deleteria di questa giunta.”

Il consigliere Catauro dichiara di “sentirsi fortemente preoccupato per il modus operandi venutosi a determinare all’interno delle organizzazioni imprenditoriali presenti nel consiglio della Camera di Commercio di Benevento, “le quali – dice – attraverso accordi isolati e di certo non condivisi con tutte le rappresentanze imprenditoriali, mal coniugano i principi della democratica alternanza, arrecando in questo modo gravissimi danni ai diritti ed agli interessi delle imprese, l’elargizione di finanziamenti per iniziative che oggettivamente non apportano alcun beneficio al sistema delle imprese ed al territorio, non fa altro che peggiorare un quadro già di per sé fosco e negativo”.

Il presidente Unimpresa Irpinia-Sannio evidenzia come “una politica della rappresentanza che indirizzi le sue energie migliori nella direzione della mera sopravvivenza personale dei suoi vertici, e non della crescita dell’intero territorio non ha vita lunga”.

Catauro sostiene, inoltre, che “in un momento storico così particolare per il paese, che impone a tutti una maggiore responsabilità delle proprie azioni, assume particolare importanza la creazione di un ambiente istituzionale più favorevole all’azione imprenditoriale che, oltre a ridurre gli adempimenti e i costi burocratici, possa fornire una serie di attività pubbliche collettive, quali per esempio l’aggiornamento delle competenze professionali e tutta una serie di servizi concreti fruibili localmente a sostegno delle capacità competitive del tessuto produttivo.”

Secondo il vertice di Unimpresa Irpinia – Sannio “in seno al governo camerale è da tempo assente il superiore interesse pubblico teso a garantire le legittime rappresentanze dell’economia locale e chiede l’assunzione delle dovute responsabilità da parte del presidente e della giunta camerale relativamente alle numerosissime liquidazioni di contributi esorbitanti per iniziative manchevoli di risultati positivi sul piano della promozione economica del tessuto produttivo provinciale”.

“Bisogna rendere più incisivo il ruolo di controllo della Camera di Commercio – conclude Catauro – assicurando un adeguato bilanciamento tra le esigenze di governabilità e le esigenze di buona amministrazione.”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 settimane fa

Unimpresa contro la DMO ‘Sannio Matesino’: chiesto stop dell’iter alla Regione

redazione 1 mese fa

ZES, Unimpresa Irpinia Sannio mette sul tavolo un piano per far ripartire le aree interne

redazione 2 mesi fa

Aree interne, Catauro (Unimpresa): “No alla marginalità, serve strategia integrata”

redazione 2 mesi fa

L’analisi di Unimpresa: ‘Sannio e Irpinia svuotati. Il prezzo invisibile dei centri commerciali’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Telese: ai domiciliari, pubblica sui social festa con neomelodico e ritorna in carcere: libero 41enne

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Barone (Lega): “Dal rapporto Gimbe dati vergognosi per la Campania, milioni di cittadini si curano altrove”

Primo piano

Gianrocco Rossetti 9 ore fa

Regionali, parte davvero la campagna elettorale: Cirielli incassa l’ok di Forza Italia mentre Fico chiude la fase programmatica

redazione 10 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, concluse le autopsie. I funerali di Elisa e Cosimo venerdì pomeriggio a Santa Maria del Bosco

redazione 12 ore fa

Pestaggio a Montesarchio, restano in carcere i quattro giovani

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content