fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Regionali, l’augurio di Del Basso De Caro per il 2015: “Bisogna vincere, ma non si facciano le primarie”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Primarie del partito democratico fissate per il primo febbraio: risale a qualche giorno fa la notizia che riporta l’ennesimo slittamento dell’elezione all’interno del Pd del candidato a presidente della Regione Campania, che andrà al voto per il rinnovo il prossimo maggio, forse il 17, data da definire al livello nazionale nella giornata di mercoledì.

    Due nodi cruciali per il partito che si sta orientando a diventare il cosiddetto partito della Nazione, come ha ricordato il sottosegretario alle Infrastrutture e ai trasporti, Umberto del Basso De Caro, che ha presenziato al brindisi per il nuovo anno svoltosi presso la sede della federazione provinciale di Benevento, augurando per il 2015, tra le altre cose, “una maggiore capacità da parte della classe dirigente e politica di stimolare una maggiore partecipazione popolare ma sopratutto che le primarie non si svolgano in funzione della ricerca di un nome condiviso che sia sintesi e rappresentativo in Regione”.

    Non mostra preferenza il sottosegretario Del Basso De Caro, ribadendo che “il nome deve essere concertato dalla dirigenza nazionale e regionale e può essere anche uno dei due già candidati”, ovvero Cozzolino e De Luca, ma non nasconde perplessità sul sindaco di Salerno dichiarando che “non mi pare che sia espressione di sintesi”.

    La prossima scadenza delle regionali, secondo Del Basso De Caro, deve essere un’occasione per il partito che nel 2014 ha ottenuto forti risultati, come ha ricordato anche il segretario provinciale Mino Mortaruolo, a partire dalla nomina a sottosegretario dello stesso De Caro, ai forti consensi a livello amministrativo che ha portato alla guida di molti comuni superiori ai 5mila abitanti e della provincia stessa, da parte di diversi rappresentanti del Pd e ha portato in Parlamento europeo ben 4 rappresentanti.

    “Ci manca solo la Regione – ha ribadito Del Basso De Caro – dove dobbiamo cominciare a pensare alle aree interne in termini di area vasta, se vogliamo uscire dai localismi e ottenere effetti rilevanti sullo sviluppo economico e sociale che deve guardare soprattutto alla popolazione giovanile”.

    Nell’annunciare che, in vista della nuova programmazione a fine gennaio dei fondi regionali di sviluppo e di coesione “è necessario organizzare investimenti di infrastrutture materiali e immateriali che garantirebbero al Sannio un flusso decennale di denaro”, ribadisce le opere normate dallo Sblocca Italia nel 2014 che vedranno vita nel 2015: “La Na-Ba, la Fortorina e la Telesina e auspica provvedimenti anche su un pezzo della Benevento-Caserta”. “Approvato dal ministero dell’Ambiente – ha detto – anche il completamento dell’invaso di Campolattaro e si attende il 9 febbraio per l’ok definitivo sulla logistica”.

    Le dichiarazioni nel servizio video.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    Marco Staglianò 1 settimana fa

    Cosa sarebbe il Sannio senza i Mastella?

    redazione 2 settimane fa

    Data Regionali, Martusciello: ‘Fronte Regioni disunito, De Luca decida. Noi proponiamo il 16 novembre’

    redazione 2 settimane fa

    Corso di laurea in Medicina, Cacciano (PD): “Una bella notizia per il territorio”

    redazione 2 settimane fa

    Regionali, Rubano (FI): ‘Nel Sannio apriamo a centristi. Io garante con vertici partito’

    Dall'autore

    redazione 9 ore fa

    Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

    redazione 11 ore fa

    I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 12 ore fa

    Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

    Primo piano

    Giammarco Feleppa 11 ore fa

    Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

    redazione 14 ore fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    redazione 14 ore fa

    Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

    redazione 14 ore fa

    San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.