fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Questione Telesina, Viespoli: “Così come previsto, il raddoppio rischia di diventare un’opera incompiuta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il raddoppio della Telesina non è una marchetta come hanno detto i grillini, e non è neanche un problema di soggetto promotore pubblico o privato ma rappresenta una opera incompiuta o al massimo lo stralcio di un’opera, se si prevede che la sua realizzazione in capo all’Anas si faccia nei limiti delle risorse disponibili.”

E’ quanto ha dichiarato il presidente di Mezzogiorno Nazionale, Pasquale Viespoli, rivendicando la paternità dell’inserimento nella Legge Obiettivo 2001 e la spinta sul project financing, in occasione del tradizionale scambio di auguri natalizi con i giornalisti presso la sede dell’associazione di via Marmorale a Benevento. “La verità – ha detto – che ogni volta che c’è il centro-sinistra al Governo, la Telesina-Benevento-Caianello fa un arretramento e non un avanzamento.”

Viespoli si inserisce, così, nell’acceso dibattito di queste ultime ore sulla questione che è stata salutata come l’estromissione dalla Legge di Stabilità 2015 a causa dell’opposizione del Movimento Cinque Stelle che ha considerato “la legge un’insieme di marchette con forte orientamento localistico” e che ha visto in prima battuta l’intervento del responsabile dei grillini telesini-titernini, Michele Clarizia, che ha difeso i suoi compagni parlamentari, dichiarando che “il Pd ha messo in atto un’operazione per sottrarre consensi al Movimento Cinque Stelle in vista delle regionali in Campania” e in un secondo momento la precisazione del sottosegretario alle Infrastrutture, Umberto Del Basso De Caro (Pd), che, attraverso una nota, parla di “notizie infondate e false in merito alla revoca dei fondi perché l’intervento è previsto dalla Legge Obiettivo del 2001 e perché lo Sblocca Italia ha confermato l’importanza strategica di livello nazionale dell’opera”. Quello che è successo – ha precisato De Caro – è stata la bocciatura dell’emendamento per revocare il promotore privato dell’appalto e il passaggio all’Anas.”

Il presidente di Mezzogiorno Nazionale, auspicando per il 2015 “una maggiore mobilitazione di idee e di confronto politico”, ha fatto presente che l’attualità si caratterizza per “la desertificazione del dibattito e per l’incapacità della classe politica e dirigente”, che provoca il caos anche sulla questione delle aree interne che, invece, dovrebbero “convergere per creare una area vasta piuttosto che fare contrapposizioni territoriali che determinano ulteriore sottosviluppo.”

“Se c’è un candidato presidente alla Regione del Pd come Vincenzo de Luca – ha aggiunto Viespoli – che dice di voler liberare il Sannio e Benevento significa che vede una cappa in questo territorio e vuole liberarlo dal sindaco Pepe, dal presidente Ricci e dal sottosegretario De Caro”.

E sulla vicenda della protesta di questi giorni dei dipendenti della Provincia, Viespoli evidenzia che il caos attuale deriva dal mancato consenso sulla proposta di riordino targata Patroni Griffi che prevedeva l’accorpamento di Avellino e Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

redazione 3 settimane fa

Puglianello, boom di richieste per raddoppio Telesina. Il Comune censisce immobili e terreni

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content