fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Cmr di Sant’Agata de’ Goti, i sindacati attaccano la proprietà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Una proprietà inesistente e presente solo sulla carta ha voluto chiudere alla “grande” il 2014. Un “volo” da uccello rapace sul denaro che lo Stato stanzia per Servizio Pubblico e per finalità sociale, specialmente in questo momento di crisi. Solo negli ultimi due mesi l’ASL ha pagato oltre 2 milioni di euro, senza considerare i soldi percepiti in precedenza. Qualsiasi cifra che arriva cozza contro l’indifferenza di una proprietà che considera i lavoratori usurpatori e presenza da annientare”.

A scriverlo in una nota sono Pasquale Tirino, Vincenzo Razzano e Chiara Savoia, Rsa di Fials, Nursing Up e Ugl, che intervengono sulla vertenza Cmr di Sant’Agata de’ Goti.

Una S.p.A. che non ha la forza di anticipare la tredicesima – aggiungono – è una palla al piede, non solo per i lavoratori della struttura, ma per l’intera comunità sociale. I soldi pubblici che nascono dal sudore e dal sangue dei cittadini italiani meritano di essere utilizzati da mani perbene e dignitose. L’Italia e gli italiani non meritano mentalità che volano basse e soggetti che non si assumono responsabilità.

Il CMR non è in crisi, la stretta gestione economica non produce perdite: se una struttura non rende la proprietà la chiude. Si specula sulla certezza assoluta che comunque i soldi arriveranno, in quanto viene svolto un Servizio Pubblico e non una produzione di bene che deve sottostare alle dinamiche del mercato.

Il CMR – continua – persevera nella crisi continua che da anni ben conosciamo. Essa serve come azione per distogliere l’attenzione dalle problematiche dei lavoratori: attualmente abbiamo 5 stipendi arretrati, più la tredicesima, malgrado l’ASL abbia pagato rimesse fino al mese di Settembre 2014. Il CMR deve avere poco dall’ASL: solo le rimesse di Ottobre, Novembre e la rimanenza del 10% dell’anno 2014.

Se la proprietà ritiene che la situazione della struttura è insanabile, deve chiudere. La vicenda del CMR dovrà passare in mano alla giustizia, con tutte le conseguenze del caso.
Non possiamo più sopportare – concludono – l’umiliazione cronica di chi sistematicamente “vola basso”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

A Sant’Agata de’ Goti si ricorda Tiziano Della Ratta, appuntato scelto dei carabinieri ucciso a Maddaloni

redazione 2 settimane fa

Benevento, sindacati contro Trotta Mobility: “Diritti violati e stipendi in ritardo“

redazione 2 settimane fa

La lettera: ‘Ospedale Sant’Agata faro di speranza e cura. Si lotti per continuare il servizio’

redazione 3 settimane fa

Referendum 2025, nasce a Benevento il Comitato provinciale per il “SÌ”: assemblea pubblica alla CGIL

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

redazione 4 ore fa

CIA Campania protagonista a CampaniAlleva

redazione 4 ore fa

Mastella: “No al terzo mandato per Regioni a statuto speciale, la Lega si rassegni”

redazione 4 ore fa

Formedil Benevento celebra la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul lavoro

Primo piano

redazione 4 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

redazione 8 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 8 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 8 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content