fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Arco di Traiano compie 1900 anni di vita: l’Unifortunato lo omaggia con un convegno e una ricostruzione 3D

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Millenovecento anni di storia, cultura e tradizione. L’Arco di Traiano, testimonianza eterna della passato romano di Benevento e porta d’ingresso alla città, dal 114 d. C. ad oggi non ha perso nulla della sua potenza estetica ed evocativa, grazie alla bellezza dei fregi scolpiti per esaltare la vita dell’imperatore romano.

    Il “compleanno” del monumento del capoluogo sannita è stato festeggiato, questo pomeriggio, dall’Università telematica “Giustino Fortunato” con un convegno, una visita guidata e altre iniziative artistiche collaterali.

    “Le celebrazioni per i 1900 anni – ha commentato il magnifico rettore dell’Unifortunato, Augusto Fantozzi – rappresentano un momento importante per la cittadinanza e il nostro ateneo ha voluto dare il suo contributo scientifico”.

    Tra le novità più interessanti c’è stata la presentazione dell’Arco in 3D. Un progetto promosso dall’Università degli Studi di Ferrara che nel 2000, in seguito ad un ciclo di restauri al monumento, ha eseguito una serie di rilevazioni laser che hanno portato ad una prototipazione tridimensionale dell’Arco.

    Un lavoro innovativo, nato per documentare il restauro e che oggi potrebbe rappresentare un nuovo modo per fruire il monumento di epoca romana.

    Nonostante la copertura e le infiltrazioni, l’Arco di Traiano rappresenta una pietra miliare della storia della Benevento romana. Una pagina di cultura che deve essere tutelata e valorizzata, in attesa che il ministero decida di accogliere le richieste di finanziamento per il restauro avanzate della soprintendenza.

    I festeggiamenti, comunque, proseguiranno anche nei prossimi mesi. “Abbiamo in programma – ha spiegato l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio – altre iniziative anche per la primavera 2015”.

    Annuncio
    Clicca per commentare

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 2 giorni fa

    Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

    redazione 5 giorni fa

    Benevento e Pietrelcina: sinergia per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

    Alberto Tranfa 1 settimana fa

    Benevento ‘Capitale della Cultura 2028’: il dossier per la candidatura sarà affidato a Fondazione di Comunità ETS

    redazione 1 settimana fa

    Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

    Dall'autore

    redazione 25 minuti fa

    Alternativa per Benevento: ‘Pnrr, amministrazione drammaticamente in ritardo sulle opere’

    redazione 54 minuti fa

    Palumbo (Pd): ‘Dalle aree interne il rilancio della Regione e del Mezzogiorno’

    redazione 1 ora fa

    AIGA Benevento, l’avvocato Capuozzo riconfermato per il prossimo biennio

    redazione 1 ora fa

    Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

    Primo piano

    redazione 1 ora fa

    Da De Martino a Salemme, dalla Mannoia a Luchè: ecco il programma di Benevento Città Spettacolo 2025

    redazione 3 ore fa

    Benevento, controlli agli autolavaggi: lavoratori in nero, denunce e attività chiuse. Scoperti ed espulsi due clandestini

    redazione 5 ore fa

    Rimozione impianti pubblicitari abusivi a Benevento: stop del Tar. Chiusolo e Martignetti: “Provvedimento provvisorio, convinti della correttezza del nostro operato”

    redazione 6 ore fa

    Il ministro Alberti Casellati a Benevento per dialogare su semplificazione burocratica e competitività delle imprese

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.