fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Riconoscimento Unesco per la Valle del Vino, venerdì incontro con Angelo Turco per avvio procedura

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altra tappa nel processo di riconoscimento Unesco per le Valli Telesina e Vitulanese. Venerdì 19 dicembre, presso la Camera di Commercio di Benevento, alle ore 10, si terrà un incontro con il professore Angelo Turco, preside dell’Università Iulm di Milano ed esperto internazionale di marketing e promozione.

All’incontro parteciperanno il presidente della Camera di Commercio, Antonio Campese, i sindaci dei comuni promotori Guardia Sanframondi, Solopaca, Torrecuso e Castelvenere, e il presidente del Consorzio di Tutela dei vini.

Il professore Turco coordinerà il team scientifico che dovrà avviare ed esaminare la procedura da seguire per la candidatura Unesco, approfondire i temi geografici, architettonici, artistici, linguistici, letterari e tradizionali che fanno di questa Valle del Vino un territorio unico e unitario.

Le Valli Telesina e Vitulenese sono luoghi di struggente bellezza, custodi di alcuni vitigni tra i più prestigiosi, in grado di donare agli amanti del vino gemme preziose, mentre offrono a chiunque lo spettacolo di panorami mozzafiato.

La Camera di Commercio di Benevento è ente capofila nella redazione del dossier candidatura: “Sono terre d’eccellenza – spiega il presidente Antonio Campese – che meritano un riconoscimento tanto alto. Proponiamo un sito esteso che può tutelare l’insieme geografico-sociale e culturale di una zona tra le più integre d’Italia, dove da secoli il territorio viene plasmato dall’uomo e dalla coltivazione della vite.

In quei luoghi la coltivazione della vite e produzione del vino ha caratterizzato per secoli la nostra provincia. Questo riconoscimento, per cui noi ci batteremo con tutte le nostre energie, sarebbe destinato non solo alla geografia e alla bellezza del territorio, ma anche alla storia e alla maestria dei sanniti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Regionali, Avanti Campania Valle Telesina invita al voto per la candidata Imparato

redazione 2 settimane fa

La costituenda DMO del Sannio Matesino compie un passo decisivo

redazione 2 settimane fa

Valle Telesina, Luca Ciervo entra nel Coordinamento provinciale Giovani della Lega 

redazione 4 settimane fa

Via Appia, ok in Giunta al Coordinamento Territori del Sannio e dell’Irpinia​

Dall'autore

Alberto Tranfa 27 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 49 minuti fa

Benevento, lunedì alcune zone senza acqua per oltre sette ore

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

Primo piano

Alberto Tranfa 27 minuti fa

FdI analizza il voto: crescita nel Sannio e rammarico per seggio sfumato. Matera: “Ora focus su provinciali e amministrative”

redazione 1 ora fa

Sannio, week end tra sole e nubi. Domenica mattina prime brinate e gelate della stagione

redazione 1 ora fa

Amelia, il coraggio che vince su tutto: la studentessa de “La Tecnica” ottiene la qualifica professionale dopo il grave incidente di aprile

redazione 2 ore fa

Prefettura, Camera di Commercio e Finetica siglano protocollo contro usura ed estorsioni: nasce sportello di ascolto per famiglie e imprese

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content