fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Saggio o romanzo, purché di chiaro interesse

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella Sala Giunta della Rocca dei Rettori è stato illustrato alla Stampa il programma della rassegna “Nonsololibri”, promossa dall’associazione Sanniopress Onlus e giunta quest’anno alla terza edizione.

All’incontro hanno preso parte: il presidente della Associazione e curatore dell’iniziativa, Billy Nuzzolillo; l’assessore alla cultura della Provincia, Carlo Falato; la professoressa Maria Cristina Donnarumma, consulente organizzativa di “Nonsololibri”; l’ingegnere Pietro Di Lorenzo, titolare della Azienda Eurogronde che, con Banca del Lavoro e del Piccolo Risparmio, Aesse Stampa e Piscina Solaria, e con l’intervento del settimanale beneventano “Messaggio d’Oggi”, sostiene, come per gli anni passati, l’iniziativa.

“Nonsololibri” ha lo scopo di favorire sul territorio la conoscenza ed il dibattito di iniziative editoriali di grande pregio sul fronte dei contenuti e della crescita culturale e sociale portando gli Autori a contatto diretto con il pubblico. Gli incontri sui libri si terranno nella Sala convegni della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento al Corso Garibaldi (Palazzo Terragnoli).

A fronte di questo format, Carlo Falato ha voluto rimarcare le motivazioni del sostegno della Provincia alla Rassegna che è un punto fermo della programmazione annuale delle attività dell’assessorato alla Cultura sannita, anche perché Sanniopress Onlus propone un appuntamento unico nel suo genere. “Più in generale, ha spiegato l’assessore, noi intendiamo confermare l’impegno della Amministrazione presieduta da Aniello Cimitile per sostenere la cultura. Proprio in questi giorni noi abbiamo preso atto, nel corso della presentazione degli interventi per la Via Francigena, che il turismo dei prossimi anni sarà sempre più votato alla riscoperta dei luoghi della tradizione storica e culturale. Purtroppo ci scontriamo con la carenza di risorse finanziarie, ma siamo ben lieti che il progetto culturale dell’Associazione Sanniopress trovi il conforto ed il consenso di sponsor privati, cui va dato atto di una notevole sensibilità civile e democratica”.

Ha preso quindi la parola Nuzzolillo. “La rassegna – ha detto il presidente della Associazione – ogni anno presenta al pubblico libri ed autori di grande interesse, proponendo l’apporto di Internet, soprattutto del social network Facebook, quale ulteriore strumento di confronto e di approfondimento delle tematiche affrontate nel corso delle presentazioni”.

Il primo appuntamento, in programma venerdì prossimo alle ore 17, sarà dedicato al tema dello scandalo dell’emergenza rifiuti in Campania. Quest’anno, ha proseguito Nuzzolillo, la Rassegna si suddividerà in due Sezioni: saggistica e narrativa. Nell’ambito della prima verranno presentati i libri: “La Peste. La mia battaglia contro i rifiuti della politica italiana” dell’ex senatore Tommaso Sodano (venerdì 18 febbraio) e “Paradossopoli. Napoli e l’arte di evadere le regole” dell’inviato de “Le Iene” Alessandro Migliaccio (venerdì 4 marzo).

L’altra Sezione della Rassegna, quella dedicata alla narrativa proporrà, invece, i libri “P.Q.M. giustizia è fatta” del magistrato Gaetano Eboli (venerdì 8 aprile) e “Peregrin d’amore. Sotto il cielo degli scrittori d’Italia” di Eraldo Affinati (venerdì 13 maggio).

Nell’illustrare i motivi del suo sostegno a “Nonsololibri”, la docente Donnarumma ha ricordato come lei stessa aveva da tempo proposto, nell’ambito dell’implementazione dell’offerta didattica, ai propri allievi di approfondire la lettura dei classici, ed ha dunque accolto con favore il progetto culturale di Nuzzolillo per poter leggere, meglio conoscere, ed infine, discutere i saggi e le opere di narrativa più recenti direttamente con gli Autori.

E’ stato quindi comunicato il programma dei partecipanti al primo incontro: quello che avrà come tema la questione dell’emergenza rifiuti. Presso la Biblioteca provinciale, nel presentare “La peste”, ne discuteranno: oltre allo stesso Autore, che presiedeva la Commissione Territorio, Ambiente e Beni Ambientali del Senato della repubblica, il presidente della Provincia di Benevento, Aniello Cimitile; il senatore Pasquale Viespoli, e il giornalista de “Il Fatto Quotidiano”, Enrico Fierro”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, nel 2026 confermati 450mila euro di fondi regionali per eventi culturali e turismo

Alberto Tranfa 2 settimane fa

Benevento all’80° posto nell’Ecosistema Urbano: giù di venti posizioni. Passi indietro sulla mobilità ma aumenta verde pubblico

redazione 2 settimane fa

Carcere, il direttore Marcello: “In arrivo 23 nuovi agenti, una risposta al grido di dolore della Polizia Penitenziaria”

redazione 2 settimane fa

Lavori per la fibra ottica, Via Camerario venerdì sarà chiusa al traffico veicolare

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 3 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 5 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 6 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 7 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content