fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Unione degli Studenti, domani la Piazza Tematica su scuola, Jobs act e ambienet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella giornata di ieri l’Uds Benevento (Unione Degli Studenti) ha organizzato presso il Centro Sociale Depistaggio un pranzo sociale con la finalità di discussione e confronto sulla situazione politica e dell’istruzione italiana attuale.

All’iniziativa hanno preso parte studenti della maggior parte delle scuole beneventane, i quali hanno discusso a lungo e lanciato proposte ed idee da mettere in atto per una scuola migliore, con il sostegno dell’Uds, realtà neonata nella città di Benevento, ma già a buon punto di lavoro.

L’Uds, inoltre, invita tutti gli studenti e lavoratori interessati a partecipare alla Piazza Tematica che, domani, sarà organizzata in Piazza Federico Torre alle ore 9.00. Il dibattito si dividerà in tre gruppi: Jobs act e Sblocca Italia; devastazione ambientale; piano scuola.

Seguiranno un confronto e varie iniziative proposte dagli studenti per gli studenti. Si affida ai privati il compito di finanziare e indirizzare la scuola pubblica, si precarizza totalmente il mondo del lavoro, si fa il deserto dei diritti, dei servizi di welfare e delle tutele, si devasta l’ambiente e si saccheggiano i beni comuni.

Ogni prospettiva di futuro dignitoso – continua la nota – viene cancellata e ci dicono di fare tutto questo proprio in nome della nostra generazione. Non glielo possiamo permettere!
Mentre la disoccupazione giovanile supera il 43% con il Jobs Act il Governo continua sulla strada della flessibiltià estrema e della deregolamentazione, che è una causa e non una soluzione dei livelli di disoccupazione così alti.

Non possiamo permettere – aggiungono gli studenti – che con la Buona Scuola si trasformi la formazione in una palestra di precarietà, né che con lo Sblocca Italia e la legge di Stabilità si sottraggano risorse all’università e alla ricerca scientifica, mentre si continuano ad investire milioni in trivellazioni petrolifere, grandi opere inutili e dannose per i nostri territori.

Dal blocco del Senato di oggi, dove siamo stati oggetto di una tanto dura quanto ingiustificata repressione, rilanciamo affermando personalmente e collettivamente “non in mio nome”, perché ora è il momento di risposte nuove, quelle che abbiamo elaborato dalle scuole e dalle università e che porteremo ancora una volta nelle piazze e nelle strade delle nostre città, contro (e oltre) il teatrino del Governo che dietro hashtag e anglicismi cela la solita vecchia politica sorda alle istanze dal basso.

Torneremo in piazza il 12 dicembre, durante la giornata dello sciopero generale, – concludono – proprio perché non accettiamo che il Governo usi la contrapposizione tra presunti “garantiti” e non garantiti per livellare verso il basso i diritti di tutti”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

L’I.C. “A. De Blasio” protagonista con il progetto Erasmus+

redazione 1 settimana fa

Erbe spontanee, a Montesarchio i ragazzi del “Fermi” protagonisti del laboratorio di Legambiente

Christian Frattasi 2 settimane fa

All’Unisannio lo scrittore Paolo Rumiz: ‘Temo balcanizzazione dell’Europa, vittima dei sovranismi’

redazione 2 settimane fa

Contrasto al cyberbullismo: l’IC Torre conclude il progetto “Patente di smartphone”

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 8 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 10 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 12 ore fa

Cento anni fa l’assassinio di Matteotti, l’Anpi Benevento: “Intitolare un luogo al martire dell’antifascismo”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Il Sannio al voto: alla prima rilevazione affluenza ferma all’11%, i dati dai Comuni

Christian Frattasi 8 ore fa

Al Maestro Enzo Avitabile la laurea honoris causa del Conservatorio di Benevento: ‘Felice del riconoscimento alla mia carriera. Non un arrivo ma punto di partenza’

redazione 10 ore fa

Accademia Santa Sofia, chiusura di stagione in bellezza con Tony Esposito e il suo omaggio a Pino Daniele

redazione 16 ore fa

Lavori alla scuola Torre, Palladino: “Ci sono le elezioni, dovere morale fermare il dibattito”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content