fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

Airola, Adventum chiude i battenti. Forte il consenso per la prima edizione dell’iniziativa della Pro Loco

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Gli odori delle caldarroste e del caciocavallo impiccato, il calore delle rosse braci dei falò, le luci azzurre e bianche dell’albero di Natale che si staglia al centro della piazza e si pone come guida ai visitatori tra gli stand ricchi di gastronomia tipica e dell’artigianato locale con i loro colori variopinti, le note natalizie intonate dalle corali parrocchiali e dai giovani musicisti dell’accademia musicale Progetto Musica Unasp Acli e Mille Note a fare da sfondo e il formicolio lento e curioso della gente che ha gremito piazza Vincenzo Lombardi e i suoi caratteristici vicoli a basalto hanno animato per quattro giorni il centro storico di Airola grazie ad Adventum, l’iniziativa promossa e organizzata dalla Pro Loco dal 5 all’8 dicembre scorsi, cha ha riscosso forte consenso da parte della popolazione.

Si dice soddisfatto il presidente Ivo Visciano, che ha tracciato un bilancio più che positivo della manifestazione.

Mercatini natalizi e non solo, Adventum è stata l’occasione per rivivere collettivamente le antiche atmosfere natalizie: il coinvolgimento di tutte le realtà associative del territorio, come Associazione Viva, Ad Maiora ed altre, è stato uno degli elementi caratterizzanti dell’iniziativa.

La prima edizione di Adventum si pone come un ulteriore tassello della prolifica attività della Pro Loco targata Visciano non solo di recuperare la memoria storica ma anche di porre le basi per la costruzione della memoria del futuro, segnando il presente di vivacità, dinamismo e freschezza delle proposte.

Le dichiarazioni nel servizio

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Airola, uno spettacolo per sostenere l’istituto ‘Lombardi’ dopo il furto dei computer

redazione 6 giorni fa

‘Airola esclusa dai fondi regionali per la viabilità’: il consigliere Maltese interroga il sindaco

redazione 1 settimana fa

Telese Terme, rinnovato il direttivo della Pro Loco Telesia APS: eletto presidente Vittorio Mucciacciaro

redazione 2 settimane fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 2 ore fa

Molinara, il consigliere comunale Rocco Cirocco aderisce a Sinistra Italiana

redazione 3 ore fa

Postamat chiusi di notte, ADOC Benevento ottiene risposta dall’AGCOM: “Tutelare i cittadini, non tagliare i servizi”

redazione 4 ore fa

San Marco dei Cavoti celebra i 100 anni di Carmela Angelino: un secolo di vita tra affetti, coraggio e comunità

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Cambio al vertice della Fidapa di Benevento: Carmen Coppola subentra a Rossella Del Prete

redazione 5 ore fa

Duplice omicidio a Paupisi, Ocone si avvale della facoltà di non rispondere anche a Benevento

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’assessore Rosa: “Con il nuovo impianto di multimateriale Benevento diventa modello di economia circolare”

redazione 7 ore fa

Il TAR accoglie il ricorso della Regione: il Ministero dovrà rivedere il contingente di dirigenti scolastici

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content