fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Vitulanese

Indagini sui fondi europei per il parco di Camposauro: l’Ue risponde a Pedicini (M5S)

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il commissario europeo per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, Phil Hogan, ha risposto all’interrogazione del portavoce eurodeputato del M5S Piernicola Pedicini con la quale si chiedeva alla Ue di spiegare cosa intendesse fare a seguito delle indagini giudiziarie in corso relative ai finanziamenti europei concessi dalla Regione Campania al Comune di Vitulano per la realizzazione di strutture turistico-ricreative nel Parco regionale Taburno-Camposauro.

Phil Hogan ha comunicato che per verificare la conformità del progetto specifico citati nell’interrogazione di Pedicini verrà inviata una richiesta di informazioni all’autorità di gestione del Psr (Programma di sviluppo rurale) della Regione Campania e verrà informato il servizio competente per l’audit europeo che contabilizza e controlla le spese nel settore agricolo e dello sviluppo rurale.

Nella risposta il commissario europeo ha anche evidenziato che spetta alle autorità nazionali e regionali competenti adottare tutte le misure necessarie a garantire che le sovvenzioni siano concesse in conformità del Programma di sviluppo rurale regionale approvato dalla Commissione Ue e della vigente legislazione nazionale e europea.

Rispetto alla possibilità che si pronunci l’Olaf, l’ufficio europeo che indaga sui casi di frode e di corruzione ai danni del bilancio Ue, il commissario Hogan ha fatto sapere che di norma l’Olaf non si esprime su casi che potrebbero essere o meno in esame al fine di tutelare la riservatezza delle eventuali indagini, dei conseguenti procedimenti giudiziari, dei dati personali e dei diritti procedurali.

La risposta della Commissione Ue – ha sottolineato Pedicini – è un primo passo per fare chiarezza su questa vicenda e per aiutare la Procura di Benevento ad accelerare e ad approfondire le indagini. Grazie all’interrogazione presentata, – ha evidenziato il portavoce del M5S – la Ue ha acceso i riflettori sui fondi comunitari concessi al Comune di Vitulano per il Parco regionale Taburno-Camposauro e ben tre organi di controllo europei (Uffici Ue competenti, Audit e Olaf) sono stati attivati per chiedere alla Regione Campania e al Ministero competente di rendere conto sulla conformità del progetto presentato.

Continuerò ad occuparmi della questione – ha concluso Pedicini – seguendo l’iter ispettivo che è stato avviato.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Vitulano, al via l’iter per intitolare la Sala Consiliare a Paolo De Filippo

redazione 2 settimane fa

Vitulano ottiene un nuovo finanziamento PNRR per la digitalizzazione

redazione 2 settimane fa

Dagli Stati Uniti a Vitulano per ritrovare le proprie origini: due famiglie americane in visita nel paese dei loro avi

redazione 3 settimane fa

Vitulano ricorda Paolo De Filippo: Simposio ed eventi estivi dedicati al Presidente del Consiglio Comunale

Dall'autore

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 2 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 3 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

Primo piano

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 5 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 5 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 6 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content