fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, a Confindustria presentato il libro “Chiamatela pure giustizia (se vi pare)”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Per la conclusione di un processo con tre gradi di giudizio bisogna attendere 8 anni nel nostro Pese (2.920 giorni) rispetto ai 395 giorni della Svizzera. L’Italia è, assieme alla Slovacchia e al Giappone il peggior paese in termini di efficienza del sistema giudiziario. Non potrebbe essere diversamente con l’impianto normativo attualmente vigente.

Di questo e di molto altro ancora si è dibattuto nel corso della presentazione del libro di Giovandomenico Lepore e Nico Pirozzi “Chiamatela pure giustizia (se vi pare)” tenutasi questo pomeriggio presso la sede di Confindustria Benevento.

Biagio Mataluni Presidente di Confindustria Benevento nel suo saluto introduttivo ringrazia Giovandomenico Lepore per aver consentito attraverso la presentazione del suo libro, un confronto schietto tra istituzioni, magistratura ed imprese sui temi delicati della legalità e della giustizia. Mataluni sottolinea, inoltre, il legame forte ed imprescindibile tra giustizia ed imprese. Un sistema giudiziario efficiente e celere è uno degli elementi indispensabili per sostenere e rilanciare l’economia.

Per Costanzo Jannotti Pecci, intervenuto alla presentazione, il tema della legalità è uno degli argomenti che da anni Confindustria ha messo al centro della sua politica associativa.
Gli autori, infine, hanno spiegato alla platea lo spirito e la struttura del libro.

Nico Pirozzi, giornalista professionista, e coautore del libro, evidenzia che l’elaborato sostanzialmente si suddivide in due parti. La prima mette in risalto la questione della Giustizia rispetto agli interventi governativi, nella seconda invece si analizza l’attuale struttura del sistema giudiziario.

In particolare Pirozzi ricorda che la Campania in molte parti del libro viene utilizzata come metafora del Paese. Un modello in negativo dal quale avviare molte riflessioni. L’esperienza napoletana in particolare diventa un laboratorio per comprendere quello che è accaduto a Roma e domani forse accadrà nel resto del Mondo.

Giovandomenico Lepore nel suo intervento spiega di aver vinto ogni resistenza alla pubblicazione del libro quando si è reso conto che questo sarebbe potuto servire a rafforzare l’idea di legalità per la quale si è battuto per tutta la vita.

L’ex Procuratore sottolinea che in molti punti si ravvisa il suo pessimismo nei confronti della magistratura. Tuttavia il male peggiore della giustizia è la lentezza dei processi. Un processo lento infatti non rende giustizia a nessuno. Purtroppo non ci sono soluzioni radicali per questo problema ma si potrebbero prevedere piccoli accorgimenti come ad esempio eliminare i casi che non costituiscono reato ma solo processo amministrativo. Sulla riforma giustizia si aspettano ancora risposte dal Governo. Tuttavia non possiamo che essere fiduciosi ed attendere gli interventi giusti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 giorno fa

Benevento LibrAria: per la terza edizione incontri nelle scuole, librerie e luoghi simbolo della città

Alberto Tranfa 6 giorni fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Alberto Tranfa 7 giorni fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 settimane fa

GEP, oltre mille visitatori tra Benevento e Caserta: all’ex Convento il dono speciale di un giovane appassionato di dinosauri

Dall'autore

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 1 ora fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 1 ora fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

redazione 1 ora fa

Rubano: ‘Congratulazioni e buon lavoro a nuovo Consiglio dell’Ordine degli Agronomi e Dottori Forestali’

Primo piano

Alberto Tranfa 46 minuti fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 2 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 5 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 5 ore fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content